La giurisdizione sulle occupazioni illegittime
Ruggiero Dipace
Con la decisione 27.5.2015, n. 10879 le sezioni unite dellaCorte di Cassazione hanno stabilito che rientra nella giurisdizione esclusiva [...] delle espropriazioni indirette e, in particolare, delle occupazioni appropriative, anche alla luce delle numerose censure derivanti dalla Corteeuropeadeidirittidelluomo in relazione alla espropriazione indiretta).
Secondo la Corte Costituzionale ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di orario di lavoro*
Vincenzo Ferrante
La disciplina dell’orario di lavoro viene esaminata alla luce delle novità introdotte dalla legge 4.11.2010, n. 183, con particolare riferimento [...] rispetto di norme imperative2. Ed anche la Corte di giustizia, chiamata a pronunziarsi per iniziativa provvedimentale, che mal si concilia con le previsioni della Convenzione europeadeidirittidell’uomo e con ogni più elementare senso di giustizia21 ...
Leggi Tutto
Rosario Sapienza
Abstract
Viene qui discussa l’importante questione teorica della soggettività internazionale dell’individuo alla luce dei numerosi esempi di trattati internazionali che hanno creato [...] dirittidell’uomo, come ad esempio il sistema della Convenzione europeadeidirittidell’uomo, nell’ambito del quale, specie dopo la riforma realizzata con l’undicesimo Protocollo addizionale, gli individui dispongono di un ricorso davanti alla Corte ...
Leggi Tutto
Ricorso personale dell'imputato
Giuseppina Casella
Il novellato art. 613, co. 1, c.p.p. trova la sua ratio nella specificità del giudizio di legittimità nonché nel principio generale di funzionalità [...] costituzionali e con le previsioni della Convenzione europeadeidirittidell’uomo in tema di “autodifesa a pena di inammissibilità, da difensori iscritti nell’albo speciale dellacorte di cassazione». Parallelamente, il comma 54 del medesimo art. 1 ...
Leggi Tutto
Corrispondenza del detenuto e regime carcerario speciale
Carlo Fiorio
Articolati tra legge ordinaria, regolamento di esecuzione e circolari ministeriali, i rapporti tra corrispondenza e regime carcerario [...]
Il vaglio della Consulta
La Corte costituzionale21 ha dei detenuti e diritti fondamentali della persona, in Riv. it. dir. proc. pen., 1983, 1425; Id., I colloqui dei detenuti tra Costituzione italiana e Convenzione europeadeidirittidell’uomo ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
La giurimetria si occupa dell’utilizzo del metodo scientifico per affrontare problemi giuridici, così da rafforzare certezza del diritto e prevedibilità della decisione, unitamente alla [...] , comunque, che non spetta alla Suprema Corte di Cassazione formulare in via generale principi dei valori costituzionali scolpiti negli artt. 3, 24, 97 della Costituzione oltre che all’art. 6 della Convezione europeadeidirittidell’uomo ...
Leggi Tutto
Le modifiche processuali in tema di dibattimento
Alessandro Diddi
Poche, ma non marginali, le innovazioni introdotte dalla l. n. 103/2017 alla disciplina del dibattimento. Da un lato, infatti, viene [...] della Convenzione10.
Sebbene sia la Corte costituzionale11 che la Corteeuropeadeidirittidell C. cost., 22.6.2000, n. 234.
12 C. eur. dir. uomo, 5.10.2006, Viola c. Italia; C. eur. dir. uomo, 27.11.2008, Asciutto c. Italia; C. eur. dir. umo, 27.11 ...
Leggi Tutto
Prova dichiarativa. Le dichiarazioni rese da persone irreperibili
Carlotta Conti
Prova dichiarativaLe dichiarazioni rese da persone irreperibili
Le Sezioni Unite, nel quadro di una pronuncia relativa [...] d), della Convenzione europea sui dirittidell’uomo, così come interpretato dalla relativa Corte. diritto ad esaminare i testimoni a carico: permangono contrasti tra l’ordinamento italiano e l’art 6 § 3 della Convenzione europeadeidirittidell’uomo ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e dirittidell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
Giurisdizione costituzionale e diritti: Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
L’esame [...] passati. anche nell’ultimo anno, peraltro, la corte ha fornito alcune importanti indicazioni in relazione ai rapporti con l’ordinamento dell’unione europea e con la convenzione europeadeidirittidell’uomo (CEDU), così confermando che il profilo ...
Leggi Tutto
Prova dichiarativa. Le dichiarazioni rese da persone residenti all'estero
Carlotta Conti
Prova dichiarativaLe dichiarazioni rese da persone residenti all’estero
Le Sezioni Unite (Cass., S.U., 25.11.2010, [...] dell’impostazione che si trae dalla Convenzione europea sui dirittidell’uomo il cui art. 6, § 3, lett. d), così come interpretato dalla Corte Prova irripetibile e contraddittorio nella Convenzione europeadeidirittidell’uomo, in Riv. it. dir. proc ...
Leggi Tutto
equo processo
loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...