Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] delle NU sul diritto del mare. I giudici dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo, come quelli della maggioranza delleCorti competenza, ma diversamente avviene per l’elezione alla Corteeuropea dei dirittidell’uomoper cui l’Assemblea parlamentare ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza dellaCorte costituzionale (preceduta da un intervento dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] genitori biologici». La competenza è del tribunale peri minorenni, che procede ad attività istruttoria, dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo, una relativa alla legge francese, l’altra proprio a quella italiana. La prima12 afferma che il diritto ...
Leggi Tutto
Concorso apparente di norme e concorso di reati
Guido Piffer
Le S.U. hanno ribadito che il principio di specialità tra fattispecie astratte costituisce l’unico criterio per verificare se sussiste un [...] 7, CEDU e nell’art. 50 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, come interpretato dalla Corteeuropea dei dirittidell’uomo e dalla Corte costituzionale. Quanto alle pronunce della C. eur. dir. uomo (sentenza 4.3.2014, Grande Stevens ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] solo peri delitti, consumati o tentati, peri quali sia prevista la pena della reclusione per la retroattività della legge favorevole. Nella nota sentenza Scoppola10, la Corteeuropea dei dirittidell’uomo ha affermato che la retroattività della ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corteeuropea dei dirittidell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo e delle libertà [...] diritto di difesa, la Corteeuropea ha riconosciuto la violazione dell’art. 6, co. 3, lett. c) e d), CEDU, per direttiva autorizza i fornitori di 8 C. eur. dir. uomo, 19.2. 2015, Zhyzitskyy c. Ucraina.
9 C. eur. dir. uomo, 10.2.2015, Haldimann ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] e gli assestamenti dell’età pensionabile peri pubblici (d.l. n. 90/2014 conv. dalla l. n. 144/2014) per l’avvicendamento generazionale; giunte dapprima la Corte costituzionale portoghese e poi la Corteeuropea dei dirittidell’uomo con le decisioni ...
Leggi Tutto
Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia
Fabio Francario
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato pone nuovamente all’attenzione dellaCorte costituzionale il problema del possibile [...] e che le norme processuali vigenti non contemplano tra i casi di revocazione quella che si renda necessaria per conformarsi ad una sentenza definitiva dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo, l’Adunanza Plenaria ritiene di dover sollevare questione ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] soprattutto in via “preterintenzionale” e sempre per opera dellaCorte di giustizia. In tal senso va letta 2013; Tomuschat, C., Idiritti sociali nella Convenzione europea dei dirittidell’uomo, in Studi sull’integrazione europea, 2007, 231 ss.; ...
Leggi Tutto
Nomofilachia dell'Adunanza Plenaria
Andrea Carbone
La funzione nomofilattica che tradizionalmente è riconosciuta, nell’ambito della giurisdizione amministrativa, all’Adunanza Plenaria del Consiglio [...] Corte di giustizia dell’Unione europea e con la Corteeuropea dei dirittidell’uomo. L’influenza del diritto UE e di quello CEDU, e le modalità che contraddistinguono i rapporti tra le corti di Stato, in Studi per il centocinquantenario del Consiglio ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] questione alla Corte nella sua più elevata composizione.
Decisione delle Sezioni Unite
Per le Sezioni Unite i principi enunciati nella giurisprudenza europea dei dirittidell’uomo non è necessario che nel provvedimento autorizzativo siano indicati i ...
Leggi Tutto