La riforma del giudizio civile in Cassazione
Antonio Carratta
Negli ultimi anni il processo civile italiano è stato sottoposto a numerosi e sostanziosi interventi di riforma, tutti sempre giustificati [...] I nuovi termini per la rinuncia al ricorso
Diretta conseguenza della soppressione della facoltà peri difensori delledella conformità della soluzione adottata dal legislatore con i principi affermati sia dalla Corteeuropea dei dirittidell’uomo, ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] di giudizio di comparazione delle circostanze di reato peri recidivi, di usura e europeaper la salvaguardia delle libertà fondamentali e dei dirittidell’uomo esplicitamente bandisce. L’art. 3 della di una sentenza dellaCorteEuropea di Strasburgo ...
Leggi Tutto
Minoranze, dirittidelle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] di riconoscimento e di protezione delle minoranze.La stessa conclusione vale altresì per altri atti normativi regionali, come la Carta africana dei dirittidell'uomo e dei popoli del 1981, nella quale idiritti collettivi, pur largamente menzionati ...
Leggi Tutto
Controllo e privacy della vita quotidiana
Stefano Rodotà
Dalla tutela della vita privata alla protezione dei dati personali
Sono state le innovazioni tecnologiche a riaprire, agli inizi degli anni Settanta [...] che l’Unione Europea ha sostituito il principio per il quale i dati dei cittadini europei debbono essere considerati privati con quello secondo il quale gli organismi pubblici hanno diritto ad accedere a ogni dettaglio della nostra vita privata ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] della Convenzione europeaper la salvaguardia dei dirittidell’uomo e delle libertà fondamentali, relativa al dirittodell’imputato di esaminare o fare esaminare i il verdetto d’innocenza veniva ribaltato dalla Corte d’appello, adita su ricorso del p ...
Leggi Tutto
Felice Testa
Abstract
Idiritti di informazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] e consultazione la Corte di Giustizia dell’Unione europea si era già espressa, sia pure indirettamente, sentenziando come le legislazioni nazionali debbano sempre assicurare che i lavoratori possano esercitare idiritti in parola attraverso ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] , a quella di narrazione, a quella di utilizzare i più svariati mezzi per esercitare tali libertà.
Volendo periodizzare, è un processo 10 della CEDU viene infatti utilizzato abitualmente dai giudici italiani.
La Corteeuropea dei dirittidell’uomo, ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze dellaCorte costituzionale (le sentt. [...] dell’illegittimità costituzionale dell’automatismo applicativo della pena accessoria della perdita della potestà genitoriale peri delitti della cognizione, e rivelatasi come tale in seguito a una sentenza dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] osserva i principi riconosciuti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea… e della Convenzione europeaper la salvaguardia dei dirittidell’uomo e delle libertà fondamentali…, come interpretate nella giurisprudenza dellaCorteeuropea ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] rappresentato dalla Convezione europeaper la salvaguardia dei dirittidell’uomo e delle libertà fondamentali ( Caretti, Idiritti fondamentali. Libertà e diritti sociali, Torino 2011.
E. Cheli, Alcuni spunti per una storia dellaCorte costituzionale ...
Leggi Tutto