KANTORÓWICZ, ERNST HARTWIG
RRoberto Delle Donne
Nacque a Posen (oggi Poznań) da un'agiata famiglia di industriali ebrei il 3 maggio 1895. Nella città natale, allora capitale dell'omonima provincia prussiana, [...] dell'uomo cosmocratore, signore dell'universo, ma questa energia viene esaltata solo in lui, arbitro supremo.
Per K. Federico II rappresenta una svolta epocale nella storia politica dell'Occidente cristiano, dal momento che crea un diritto pubblico ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] dell’Arizona John McCain, eroe della guerra in Vietnam, un uomoidiritti di difesa. Bush si servì dei decreti d’urgenza anche per consentire l’intercettazione delle spiazzò gli europei e li per es., portato a rafforzare il conservatorismo dellaCorte ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] europeaidirittiper la versione filmica, incaricò Loewe e Lerner di realizzare un adattamento). Protagonista è la rozza fioraia Eliza Doolittle che, sotto la guida del professore di fonetica Higgins, diventa una gran dama e frequenta i salotti dell ...
Leggi Tutto
Identità regionali e varietà linguistiche: Friuli Venezia Giulia e Sardegna
Paolo Segatti
Simona Guglielmi
Friuli Venezia Giulia e Sardegna, due regioni ai lembi estremi dell’Italia. Distanti geograficamente, [...] dei sardi, 2008, p. 15). Emerge una netta prevalenza dell’uso esclusivo dell’italiano al di fuori della stretta cerchia familiare e amicale, soprattutto peri più giovani, peri più istruiti e tra le donne.
Come per il Friuli l’attenzione al tema ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] peri minorenni presso ogni sede dellaCorte d’Appello o sezione dellaCortedell’Europa orientale, tra i quali è ormai diffusa la tendenza a uniformare il diritto minorile agli standard indicati dagli atti di indirizzo adottati dall’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ispirandosi contemporaneamente ai modelli del mondo e del teatro, Goldoni, drammaturgo [...] in materia di diritti d’autore, Goldoni passa dal Teatro Sant’Angelo al Teatro San Luca, gestito dalla nobile famiglia dei Vendramin. Lo sperimentalismo formale che caratterizza la prima fase della produzione goldoniana peri nuovi committenti sembra ...
Leggi Tutto
Il dibattito sulla teologia politica, prima e dopo Peterson
Giuseppe Ruggieri
Fare di Erik Peterson (1890-1960) il perno del dibattito sulla teologia politica, all’interno di un’opera collettiva dedicata [...] della fede cristiana, frutto dell’Illuminismo. Infatti era stato l’Illuminismo europeo del singolo uomo interiore, categoria di ciò che esiste. Tra diritto e giustizia si spalanca un immenso per tutti i dittatori, ma anche per tutti i ‘vincitori’ della ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] previsto peri lavoratori cui si applicano le tutele crescenti, superando il precedente regime di tutela obbligatoria.
(segue) … Organizzazione eticamente fondata: elementi costitutivi
In una riflessione sulla rilevanza della «tendenza» nel diritto ...
Leggi Tutto
Damiano Nocilla
Abstract
Viene esaminato l’istituto della riserva di legge nel quadro di un’interpretazione valoriale del testo della Costituzione repubblicana, mettendo, fra l’altro, l’istituto stesso [...] si deve constatare che, se per un verso la riserva di di diritto pubblico, I, Padova, 1975, 343) e la stessa giurisprudenza dellaCorte costituzionale diritti sociali sono strettamente connessi al valore della dignità dell’uomo ed al diritto al ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Abstract
Il procedimento rappresenta il naturale ambito di emersione degli interessi, pubblici e privati, investiti dalla decisione dell'autorità. Il fatto che l'azione impositiva [...] . dir. uomo, 21.2.2008, Ravon c. Francia, in Riv. dir. trib., 2008, 181).
L’intensa autoritatività dei controlli, degli accessi, delle ispezione e delle verifiche, da corpo ad un vero e proprio potere di polizia tributaria, per cui idiritti e ...
Leggi Tutto