L’abuso di processo
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2012, la giurisprudenza amministrativa, riallacciandosi al canone costituzionale di solidarietà ed invocando le regole del nuovo codice [...] Corte di cassazione e con la Corteeuropea dei dirittidell’uomo.
Note
1 Cass., S.U.,15.11.2007, n. 23726.
2 Gazzoni, F., Manuale di diritto Abuso dei diritti di difesa e durata ragionevole del processo: un nuovo parametro peri poteri direttivi del ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Elemento soggettivo del reato
In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] singole quantità comprese nel calcolo (dalla pena base agli aumenti peri reati satellite) sono soggette allo stesso vincolo (Cass. pen., del 20.1.2009), la Corteeuropea dei dirittidell’uomo aveva condannato l’Italia per avere applicato la norma in ...
Leggi Tutto
Esecuzione della pena e impegni sovranazionali
Carlo Fiorio
Lungi dal concretizzare la risposta all’ultimatum dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo, il d.l. 1.7.2013, n. 78, conv. con mod. dalla [...] . Del pari, anche la vigente disciplina delle misure cautelari personali richiede una drastica rivisitazione, sia per l’incidenza statistica sul monte totale della detenzione, sia perché la stessa Corteeuropea ha avuto modo, proprio nella vicenda ...
Leggi Tutto
Sequestro preventivo e confisca ex art. 12 sexies
Antonio Balsamo
Piersanti Mattarella
La confisca “estesa” ha formato oggetto di una serie di riforme normative e interventi giurisprudenziali che hanno [...] in coerenza con l’elaborazione compiuta dalla Corteeuropea dei dirittidell’uomo in ordine alle dimensioni “qualitative” di di effettive garanzie procedimentali peri terzi sia stato inizialmente tracciato per mezzo di manipolazioni pretorie non ...
Leggi Tutto
Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] competenza in materia di diritti umani, diritto degli investimenti o dirittodell’economia sono stati chiamati a decidere controversie di rilevanza ambientale. Per esempio, a partire dal 2004, la Corteeuropea dei dirittidell’uomo ha emanato una ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
La giurimetria si occupa dell’utilizzo del metodo scientifico per affrontare problemi giuridici, così da rafforzare certezza del diritto e prevedibilità della decisione, unitamente alla [...] comunque, che non spetta alla Suprema Corte di Cassazione formulare in via generale leggibile e comprensibile, sia peri cittadini che per il giudice. La regola della Costituzione oltre che all’art. 6 della Convezione europea dei dirittidell’uomo ...
Leggi Tutto
Nullità del matrimonio e prolungata convivenza
Andrea Renda
Chiamate a pronunciarsi sulla delibabilità delle sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio concordatario pronunciate a seguito di [...] un matrimonio in cui per l’appunto il rapporto è venuto meno per effetto della separazione tra i coniugi che si accompagna all di “vita familiare” elaborata dalla Corteeuropea dei dirittidell’uomo, che abbraccia indifferentemente la vita ...
Leggi Tutto
Immigrazione nel Mediterraneo: l’agenda europea
Stefano Amadeo
Come rimedio alla crescente pressione migratoria e alle drammatiche difficoltà sperimentate da taluni Stati membri l’Agenda europea sulla [...] al legislatore dell’Unione da importanti sentenze dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo. Questa Consiglio del 18.2.2003 che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di asilo ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] . 317 bis «per indicare i procedimenti diversi da per l’ascolto della persona minore di età in ambito giudiziario: Comitato ONU. Linea Guida del Consiglio d’Europa, giurisprudenza dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo, in Le mille facce dell ...
Leggi Tutto
Questioni in tema di rito abbreviato
Vania Maffeo
Le novità che hanno di recente interessato la disciplina del giudizio abbreviato sono tutte di matrice giurisprudenziale. Le Sezioni Unite si sono interessate [...] Corteeuropea dei dirittidell’uomoper ottenere il riconoscimento della violazione del diritto legge Carotti), che ha eliminato i presupposti di ammissibilità del consenso del pubblico ministero e della valutazione giudiziale di decidibilità allo ...
Leggi Tutto