Processo civile
Stefano Petitti
(XXVIII, p. 280; App. II, ii, p. 612; III, ii, p. 488; V, iv, p. 278)
L'esigenza di riforma del processo civile
Nell'ultimo decennio il p. c. è stato oggetto di numerosi [...] p. c., che aveva anche condotto a numerose condanne dello Stato italiano da parte dellaCorteeuropeaperidirittidell'uomo proprio per la violazione dell'art. 6, 1° comma, della Convenzione di Strasburgo, che sancisce la necessaria osservanza di ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] la specificità del procedimento di prevenzione.
All’esito della sentenza dellaCorte costituzionale 12.3.2010, n. 93, con cui erano stati recepiti plurimi interventi dellaCorteeuropeaperidirittidell’uomo (sentenze 13.11.2007, Bocellari e Rizza ...
Leggi Tutto
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, [...] fenomeno della positivizzazione delle libertà naturali.
Oltre che positivizzati, idirittidell'uomo si sono dellaCorteeuropea dei dirittidell'uomo, che è stata prevista dalla Convenzione europeaper la salvaguardia dei dirittidell'uomo e delle ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] che abbiano violato i principi solennemente espressi nella Dichiarazione universale dei dirittidell'uomo (1948), poi ribaditi e accolti in numerose carte e convenzioni (Convenzione europea dei dirittidell'uomo, 1950; Patto sui diritti civili e ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] peri due grandi mercati del Nord-Ovest europeo: le fiere dellacorte e con l'amministrazione; i mercanti e i a un terzo uomo, Michele Contarini, idiritti e i noli allo Stato mentre le cocche della "muda del cotone" salpavano per Cipro e per ...
Leggi Tutto
Perdiritti costituzionali si intendono generalmente tutti quei diritti che vengono riconosciuti, proclamati, e/o garantiti in documenti costituzionali. La nozione di diritti costituzionali è una nozione [...] per la salvaguardia dei dirittidell’uomo e delle libertà fondamentali del 1950; Diritti umani. Dirittodell’Unione Europea; Diritti umani. Diritto internazionale), e, dall’altro, dall’emersione di ulteriori tipologie di diritti (i cd. «nuovi diritti ...
Leggi Tutto
Diritti umani. Dirittodell’Unione Europea
La protezione dei diritti umani non era prevista originariamente nel Trattato istitutivo della Comunità Economica Europea (CEE). Soltanto a partire dagli anni [...] 6, al n. 2, dichiara espressamente l’adesione dell’UE alla Convenzione europeaper la salvaguardia dei dirittidell'uomo e delle libertà fondamentali, soggiungendo che idiritti fondamentali garantiti dalla Convenzione “e risultanti dalle tradizioni ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimento penale nelle forme della pubblica udienza [...] la trattazione mediante la udienza camerale.
I principi affermati anche da ultimo dalla Corteeuropea dei dirittidell’uomo con riferimento in particolare al procedimento di riparazione per ingiusta detenzione, tanto più in quanto estraneo ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale e CEDU
Giovanna Pistorio
A più di dieci anni dalle note sentenze gemelle, il “disorientamento” dei giudici comuni nella risoluzione delle antinomie tra Costituzione e CEDU conferma [...] sentenze dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo nell’ordinamento interno: problemi e possibili soluzioni, in www.osservatoriosullefonti.it., 2018, 15.
9 Così, Sorrenti, G., Sul triplice rilievo di Corte cost., sent. n. 49/2015, che ridefinisce i ...
Leggi Tutto