Angela Della Bella
Abstract
Oggetto del presente contributo è il regime detentivo speciale del 41 bis, misura introdotta nel nostro ordinamento per neutralizzare la pericolosità di detenuti che, in virtù [...] modo ancora più esplicito, la giurisprudenza dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo ad affermare la sussistenza a carico dello Stato dell’obbligo di adottare misure adeguate per la protezione della collettività dalle condotte dei soggetti di cui ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Controversie
Elisabetta Silvestri
di Elisabetta Silvestri
Controversie, risoluzione delle
Introduzione
Il complesso mondo delle controversie e degli strumenti approntati da ciascun ordinamento per [...] 'emergenza, nella speranza che i tanti 'pannicelli caldi' provochino un qualche sollievo e risparmino allo Stato italiano l'imbarazzo dell'ennesima condanna pronunciata dalla Corteeuropea dei dirittidell'uomoper l'eccessiva durata del procedimento ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
La sentenza resa nel 2015 dalla Corteeuropea dei dirittidell’uomo, nel caso Contrada c. Italia, ha rinnovato il dibattito sulla configurabilità [...] sia necessario … per conformarsi ad una sentenza definitiva dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo». La domanda è una norma sanzionatrice peri casi di concorso esterno è stata affermata in sede di merito, per effetto della sentenza Contrada, con ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] giurisprudenziali contrastanti con i valori di una moderna democrazia industriale; in Inghilterra con sentenze dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo a protezione del diritto costituzionale alla libertà di informazione (per approfondimenti su ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] giurisprudenziali contrastanti con i valori di una moderna democrazia industriale; in Inghilterra con sentenze dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo a protezione del diritto costituzionale alla libertà di informazione (per approfondimenti su ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei dirittidella personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] nella sfera di applicazione del regolamento.
Del bilanciamento tra libertà di espressione e dirittidella personalità si è occupata a più riprese anche la Corteeuropea dei dirittidell’uomo. Nel caso Von Hannover c. Germania (sentenza 24.6.2004), in ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] per l’impiego devono accompagnare le persone assistite in un percorso di reinserimento.
Due Risoluzioni del Parlamento europeo del 6.5.2009 e del 21.10.2010, relative proprio al tema dell’RMG, hanno ulteriormente chiarito i contenuti del diritto ...
Leggi Tutto
Verso la riforma delle pene per la diffamazione
Antonio Gullo
Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] della Cassazione è subito divenuto quello della legittimità della pena della reclusione, al metro della Convenzione europea dei dirittidell’uomo, per Sallusti10 – che i precedenti richiamati dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo si riferiscono a ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce tratta del concetto e delle funzioni della nazionalità nell’ordinamento giuridico internazionale e nel diritto internazionale privato. Sul primo versante, si dà conto [...] una nazionalità alla sfera dei diritti fondamentali, la Corteeuropea dei dirittidell’uomo ha asserito, in una sentenza i conflitti di leggi sulla cittadinanza - L’Aia, 12.4.1930; Convenzione europeaper la salvaguardia dei dirittidell’uomo e delle ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] , in base alla normativa italiana, peri debiti fino a cinquantamila Euro il per l’attività di riscossione, come espresso dalla recente giurisprudenza dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo e, in tempi più risalenti, da una pronuncia dellaCorte ...
Leggi Tutto