Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] suddette due norme consente di ritenere che i ricorsi, peri quali sia stata chiesta la fissazione Corteeuropea dei dirittidell’uomo.
14 «Delega al Governo per l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo ...
Leggi Tutto
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo ha portato alla ribalta il [...] chiave “antielusiva”, dalla Corteeuropea dei dirittidell’uomo (e, di rimbalzo, dalla Corte di giustizia): lettura dell’art. 649 c.p.p.
Come evitare allora – per questi e altri profili – di incappare nuovamente negli strali di Strasburgo? I rimedi ...
Leggi Tutto
Sospensione del processo nei confronti degli irreperibili
Daniela Chinnici
Dopo avere passato in rassegna la contumacia, il contributo analizza nelle grandi linee il contenuto della l. n. 67/2014 che [...] della legge, aveva giustamente lasciato perplessi28.
I profili problematici. Ombre in una riforma “dovuta”
Alla luce delle condanne dell’Italia da parte dellaCorteeuropeaper violazione del diritto secondo la Corteeuropea dei dirittidell’uomo, in ...
Leggi Tutto
Concorso di norme e di reati. Principio di specialita e concorso apparente di norme
Guido Piffer
Concorso di norme e di reatiPrincipio di specialità e concorso apparente di norme
In tema di concorso [...] le Sezioni Unite richiamano: l’art. 7 della CEDU; la giurisprudenza dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo in tema di principi di accessibilità della norma violata e di prevedibilità della sanzione, riferibili anche alla norma «vivente» quale ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] e art. 10 CEDU tutti i documenti e materiali rientranti nelle Corteeuropea dei dirittidell’uomo ha in varie occasioni ribadito che una condanna fondata su elementi probatori acquisiti per effetto di attività di “provocazione” viola il diritto ...
Leggi Tutto
Ragionevolezza delle norme penali
Vittorio Manes
In epoca di politiche criminali segnate da spinte complesse e contrastanti, il paradigma costituzionale viene spesso invocato quale elemento razionalizzatore, [...] per la gravità delle conseguenze – seguendo l’approccio sostanzialistico imposto ormai dalla giurisprudenza dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo , nella quale si esprime l’oggetto della rieducazione».
I profili problematici
Se da un lato si ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] delle NU sul diritto del mare. I giudici dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo, come quelli della maggioranza delleCorti competenza, ma diversamente avviene per l’elezione alla Corteeuropea dei dirittidell’uomoper cui l’Assemblea parlamentare ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza dellaCorte costituzionale (preceduta da un intervento dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] genitori biologici». La competenza è del tribunale peri minorenni, che procede ad attività istruttoria, dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo, una relativa alla legge francese, l’altra proprio a quella italiana. La prima12 afferma che il diritto ...
Leggi Tutto
Concorso apparente di norme e concorso di reati
Guido Piffer
Le S.U. hanno ribadito che il principio di specialità tra fattispecie astratte costituisce l’unico criterio per verificare se sussiste un [...] 7, CEDU e nell’art. 50 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, come interpretato dalla Corteeuropea dei dirittidell’uomo e dalla Corte costituzionale. Quanto alle pronunce della C. eur. dir. uomo (sentenza 4.3.2014, Grande Stevens ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] solo peri delitti, consumati o tentati, peri quali sia prevista la pena della reclusione per la retroattività della legge favorevole. Nella nota sentenza Scoppola10, la Corteeuropea dei dirittidell’uomo ha affermato che la retroattività della ...
Leggi Tutto