Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corteeuropea dei dirittidell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo e delle libertà [...] diritto di difesa, la Corteeuropea ha riconosciuto la violazione dell’art. 6, co. 3, lett. c) e d), CEDU, per direttiva autorizza i fornitori di 8 C. eur. dir. uomo, 19.2. 2015, Zhyzitskyy c. Ucraina.
9 C. eur. dir. uomo, 10.2.2015, Haldimann ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] e gli assestamenti dell’età pensionabile peri pubblici (d.l. n. 90/2014 conv. dalla l. n. 144/2014) per l’avvicendamento generazionale; giunte dapprima la Corte costituzionale portoghese e poi la Corteeuropea dei dirittidell’uomo con le decisioni ...
Leggi Tutto
Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia
Fabio Francario
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato pone nuovamente all’attenzione dellaCorte costituzionale il problema del possibile [...] e che le norme processuali vigenti non contemplano tra i casi di revocazione quella che si renda necessaria per conformarsi ad una sentenza definitiva dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo, l’Adunanza Plenaria ritiene di dover sollevare questione ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] soprattutto in via “preterintenzionale” e sempre per opera dellaCorte di giustizia. In tal senso va letta 2013; Tomuschat, C., Idiritti sociali nella Convenzione europea dei dirittidell’uomo, in Studi sull’integrazione europea, 2007, 231 ss.; ...
Leggi Tutto
Nomofilachia dell'Adunanza Plenaria
Andrea Carbone
La funzione nomofilattica che tradizionalmente è riconosciuta, nell’ambito della giurisdizione amministrativa, all’Adunanza Plenaria del Consiglio [...] Corte di giustizia dell’Unione europea e con la Corteeuropea dei dirittidell’uomo. L’influenza del diritto UE e di quello CEDU, e le modalità che contraddistinguono i rapporti tra le corti di Stato, in Studi per il centocinquantenario del Consiglio ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] questione alla Corte nella sua più elevata composizione.
Decisione delle Sezioni Unite
Per le Sezioni Unite i principi enunciati nella giurisprudenza europea dei dirittidell’uomo non è necessario che nel provvedimento autorizzativo siano indicati i ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] 3.20141, la Corteeuropea dei dirittidell’uomo ha dichiarato incompatibile i quali si espongono anch’essi a una delle critiche capitali formulate dalla Corteeuropea: quella, cioè, di creare le condizioni per una violazione “sistemica” del diritto ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Abstract
Di fronte a rapporti privatistici con implicazioni transnazionali, l’ordinamento italiano, mentre si coordina con gli ordinamenti degli altri Stati, non rinuncia a preservare [...] priv. proc., 2008, 339)
Del resto, la stessa Corteeuropea dei dirittidell’uomo (13.2.2003, Refah Partisi e altri c. Turchia membri dell’Unione europea dovrebbero essere alcuni principi (quale, ad esempio, la parità di trattamento peri cittadini ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] del diritto alla riservatezza.
I profili problematici. I divieti della legge per la salute della futura madre.
Va inoltre rilevato che la medesima disposizione di legge si trova attualmente al vaglio anche dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] all’art. 47 della Carta di Nizza ed agli artt. 6 e 13 della Convenzione europea dei dirittidell’uomo (CEDU). La Corte costituzionale, con sentenza della disposizione di cui all’art. 2 del Titolo II dell’Allegato 3, la quale – nel prevedere che peri ...
Leggi Tutto