Fabrizio Politi
Abstract
La formula “diritti sociali” ha avuto alterne fortune negli ultimi secoli. La prospettiva storica aiuta a mettere a fuoco l'evoluzione di tali diritti come affermatisi in Europa [...] (ricomprendendo le dimensioni dell'Unione europea, del Consiglio d'Europa e dell'O.N.U.). E così l’art. 22 della Dichiarazione Universale dei Dirittidell’uomo («Diritti economici, sociali e culturali»), proclama idiritti al lavoro, al ...
Leggi Tutto
Valeria Di Masi
Abstract
L’applicazione e l’esecuzione delle misure cautelari, tema molto più ampio nella sua naturale estensione, viene affrontato da una prospettiva che pone al centro dello studio il [...] La Convenzione Europea dei dirittidell’uomo nel sistema delle fonti normative in materia penale, Milano, 1969, 65 ss.). Questo principio è ormai garantito sia a livello europeo (art. 3 CEDU), che a livello internazionale (Convenzione europeaper la ...
Leggi Tutto
Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] sia dalla Corteeuropea dei diritti umani, sia dalla Corte di giustizia dell’Unione europea.
Le critiche al sistema di Dublino
La Corteeuropea si è in particolare soffermata sul sistema di Dublino per quel che riguarda idirittidelle persone ...
Leggi Tutto
Francesco Rimoli
Abstract
La voce offre un quadro sintetico della disciplina del fenomeno culturale nell’ordinamento italiano, esaminandone soprattutto i profili costituzionali. Evidenzia inoltre, [...] al posto del precedente Ministero peri beni culturali e ambientali, creato e le sentenze dellaCorte costituzionale di cui dirittidell’uomo; art. 2, Protocollo addizionale alla Convenzione europeaper la salvaguardia dei dirittidell’uomo e delle ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata nel periodo feriale
Giulia Ferrari
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4.6.2013, n. 3050, nell’esaminare la questione relativa alla «completezza del contraddittorio», [...] del coinvolgimento delle parti peri livelli di europea dei dirittidell’uomo, Napoli, 2007, 256, secondo cui «Nel complessivo disegno di un diritto all'equità delle la Corte sviluppa in parallelo con l'esigenza di uguaglianza delle parti ...
Leggi Tutto
Giudicato e revocazione
Fabio Francario
La Corte costituzionale ritiene non estensibile al di fuori del diritto penale il principio per cui sussiste l’obbligo del giudice interno di riaprire il processo [...] al parametro interposto dell’art. 46, paragrafo 1, della CEDU, «non contemplando tra i casi di revocazione quella che si renda necessaria per conformarsi ad una sentenza definitiva dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo»; e che l’assenza ...
Leggi Tutto
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale
Enzo Vincenti
L’esigenza, nata da una realtà sociale non conchiusa nei confini territoriali nazionali, di dare alle unioni omosessuali una formale [...] Corteeuropea dei dirittidell’uomodell’11.7.2002 (Goodwin c. Regno Unito), la quale, nel tutelare la posizione di un transessuale (cui, pur avendo egli assunto i caratteri femminili, il diritto inglese aveva impedito il matrimonio con un uomo), si ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo (C. eur. dir. uomo, 10.4.2012, Lorenzetti c. Italia) che ha ravvisato la violazione dell’art. 6 Conv. europea, in tema di «diritto ad un equo processo», «per facoltativa peri destinatari dell’avviso, ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] dalla giurisprudenza dellaCorte di Giustizia: così è stato, oltre che peridirittidella persona, per il principio , P.-Zagrebelsky, G., Commentario breve alla Convenzione europea dei dirittidell’uomo, Padova, 2012).
Fonti normative
Art. 23 e ...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] sovranazionale dellaCorteeuropea dei dirittidell’uomo ‒ dell’“accesso” alla legge, accesso decisivo non solo per generale riconosciute dall’Unione o all’esigenza di proteggere idiritti e le libertà altrui. Nella spiegazione relativa all’ ...
Leggi Tutto