• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Medicina [64]
Patologia [28]
Biologia [20]
Farmacologia e terapia [12]
Chimica [9]
Anatomia [7]
Biochimica [8]
Fisiologia umana [7]
Fisiologia generale [4]
Sport [4]

polimiosite

Dizionario di Medicina (2010)

polimiosite Affezione infiammatoria subacuta a carico dei muscoli del tronco, del collo e delle parti prossimali degli arti, ed eventualmente del sottocutaneo (in tale caso, è denominata dermatomiosite); [...] anticorpi antinucleo. L’elettromiografia mostra alterazioni di origine muscolare; nelle biopsie muscolari si riscontrano spesso infiltrati di cellule mononucleate. La p. si tratta con corticosteroidi e immunosoppressori (azatioprina, ciclofosfamide). ... Leggi Tutto

polisierosite

Dizionario di Medicina (2010)

polisierosite Processo infiammatorio, di carattere essudativo, che coinvolge contemporaneamente, o in fasi successive, più membrane sierose e che clinicamente presenta, variamente associati, i quadri [...] renale. Le p. autoimmunitarie si osservano in part. nel lupus: pleurite con o senza versamento e pericardite, solitamente con versamento. La terapia delle p. è eziologica, solitamente comprende corticosteroidi, tranne che nelle forme tubercolari. ... Leggi Tutto

crohn, malattia

Dizionario di Medicina (2010)

crohn, malattia Maria Cristina Morelli Crohn Nuove terapie per la malattia di Crohn La malattia di Crohn, patologia caratterizzata da infiammazione delle mucose intestinali che può colpire tutto il [...] la qualità di vita del paziente. Le terapie convenzionali per la malattia di Crohn, in particolare gli amminosalicilati, i corticosteroidi e l’azatioprina, hanno dimostrato una efficacia limitata e sono gravate da effetti collaterali nel 25÷30% dei ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICORPI MONOCLONALI – SISTEMA IMMUNITARIO – IMMUNITÀ NATURALE – COLITE ULCEROSA – CORTICOSTEROIDI

pertosse

Dizionario di Medicina (2010)

pertosse Malattia infettiva acuta, contagiosa ed epidemica, clinicamente caratterizzata da tipica tosse accessuale e provocata dal batterio gram-negativo Bordetella pertussis, noto anche come bacillo [...] (non obbligatoria) e contempla la denuncia e l’isolamento dei malati. La terapia è a base di antibiotici: penicilline semisintetiche, macrolidi, cefalosporine; talvolta si associano corticosteroidi, per meglio controllare i sintomi respiratori. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pertosse (4)
Mostra Tutti

glomerulopatia

Dizionario di Medicina (2010)

glomerulopatia Affezione di tipo infiammatorio o degenerativo che coinvolge i glomeruli renali (➔ glomerulonefrite). La definizione di g. è concettualmente estensiva e include, oltre alle glomerulonefriti, [...] mette in evidenza la perdita delle strutture pedicellari (➔ rene). Il quadro clinico sembra giovarsi dell’impiego dei corticosteroidi, ma la decisione terapeutica ha un vero risultato curativo se viene applicata tempestivamente, prima che il tessuto ... Leggi Tutto

psicoendocrinologia

Enciclopedia on line

Disciplina che studia i rapporti fra sistema endocrino e comportamento nel loro vicendevole influenzarsi. Gli studi pionieristici di W.B. Cannon (1910) sulla secrezione dell’adrenalina e sul suo ruolo [...] sulle interrelazioni psicoendocrinologiche. Particolare impulso alla ricerca nel campo si è avuto da quando l’ACTH e i corticosteroidi sono stati introdotti e usati nel trattamento di molte malattie non endocrine, con non rari effetti collaterali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: SISTEMA ENDOCRINO – CORTICOSTEROIDI – ENDOCRINOLOGO – PSICHIATRIA – ADRENALINA

Immunoterapia

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Immunoterapia Fernando Aiuti Giuseppe Luzi Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] in The journal of the American medical association, 1997, 278, pp. 2008-17; H.A. Bruining, F.H. de Jong, Drug therapy: corticosteroid therapy in severe illness, in New England journal of medicine, 1997, 337, pp. 1285-93; C. Law, M. Marcaccio, P. Tam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: INDUSTRIA FARMACEUTICA – ANTICORPI MONOCLONALI – SISTEMA IMMUNITARIO – MALATTIE AUTOIMMUNI – ESPRESSIONE GENICA

eczema

Dizionario di Medicina (2010)

eczema Ugo Bottoni Eczemi di origine allergica La dermatite allergica da contatto (DAC) è l’esempio tipico di eczema di origine allergica che insorge a livello cutaneo in seguito al contatto con sostanze [...] fase acuta può essere utile un trattamento sintomatico topico con soluzioni antiessudanti o corticosteroidi, eventualmente associati a antistaminici o corticosteroidi per via sistemica. Nella fase cronica può essere utile un trattamento topico con ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eczema (3)
Mostra Tutti

toxocariasi

Dizionario di Medicina (2010)

toxocariasi Zoonosi provocata dalla migrazione negli organi interni di larve del genere Toxocara, vermi Nematodi parassiti intestinali di animali domestici: la malattia, sostenuta più frequentemente [...] o l’albendazolo sono talvolta utili; per i sintomi moderati possono bastare gli antistaminici, per i casi gravi la terapia con corticosteroidi può essere salvavita. La fotocoagulazione con laser può riuscire a uccidere le larve nella retina. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su toxocariasi (1)
Mostra Tutti

craniofaringioma

Dizionario di Medicina (2010)

craniofaringioma Tumore di origine epiteliale, istologicamente benigno, che origina da residui cellulari della tasca di Ratchke (➔ cervello, sviluppo del), nel punto di fusione con l’ipofisi; si trova [...] , spec. RMN. La terapia è chirurgica, ma deve essere preceduta da adeguata medicazione farmacologica con corticosteroidi, termoregolatori e con altri farmaci che correggano squilibri endocrini e del bilancio idroelettrolitico. L’approccio chirurgico ... Leggi Tutto
TAGS: IPERTENSIONE ENDOCRANICA – DIABETE INSIPIDO – TERZO VENTRICOLO – TERMOREGOLAZIONE – CORTICOSTEROIDI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
corticosteròide
corticosteroide corticosteròide s. m. [comp. di cortico- e steroide]. – In fisiologia, steroide della corteccia surrenale.
corticòide
corticoide corticòide s. m. [comp. di cortico- e -oide]. – In fisiologia, lo stesso che corticosteroide.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali