CASTELLANI, Castellano
Claudio Mutini
Figlio di Pierozzo e di Ginevra di Pancrazio d'Empoli, nacque a Firenze nel 1461. La famiglia apparteneva a un ramo collaterale - ed economicamente debole - dei [...] entra in competizione e sovrasta la sua soggettività, lo scrittore viene contrastato dall'uomo allo scattare di un cortocircuito che è caratteristico dell'autocensura: "Vissi, bevvi, mangiai, andavo attorno; / or son qui feccia e sterco, e suono ...
Leggi Tutto
Quirini, Giovanni
Gianfranco Folena
Il discorso intorno all'imitazione di D. e alla presenza della Commedia nelle scritture e nella memoria attiva dei suoi primi lettori, si apre col nome di un poeta [...] sospette o palesemente assurde, come tutte quelle su D. come corrispondente, dovute a un'interferenza nella fonte che sembra un cortocircuito. E ciò conferma i dati interni: contrariamente a quanto in passato si è sostenuto, il Q. non sembra aver ...
Leggi Tutto
La liquidazione del danno alla persona
Marco Rossetti
Nel 2014 la giurisprudenza non ha purtroppo risolto i contrasti che la dividono in tema di concezione, accertamento e liquidazione del danno non [...] giudice di merito), ma nell’avere riprodotto proprio quell’automatismo risarcitorio che le S.U. avevano inteso censurare.
Ecco, quindi, il cortocircuito logico-teorico che si è venuto a creare in tema di danno alla persona:
a) le Sezioni Unite della ...
Leggi Tutto
VALIER, Agostino
Stefano Andretta
– Nacque quasi certamente a Venezia, e non a Legnago come vorrebbe il suo primo biografo Giovanni Ventura, il 7 aprile 1531 da Bertuccio e da Lucia Navagero.
Avviato [...] nel quale fu fulminato l’Interdetto contro la Repubblica. Il decorso degli avvenimenti fu emblematico per comprendere il cortocircuito psicologico di cui fu vittima, combattuto tra il senso di appartenenza allo Stato veneziano, la profonda e curiale ...
Leggi Tutto
Concordato in appello
Antonella Marandola
In linea con la speditezza processuale e semplificazione delle impugnazioni penali a cui è finalizzata la l. 23.6.2017, n. 103 ha reintrodotto il cd. concordato [...] , Pisa, 2017, 250.
8 V., anche. Ferrua, P., Soggezione del giudice alla sola legge e disfunzioni del legislatore: il cortocircuito della riforma Orlando, in Dir. pen. e processo, 2017, 1265; Spangher, G., La riforma Orlando della giustizia penale ...
Leggi Tutto
Immagini terroristiche
Luigi Bonanate
A quale delle sue immagini pensiamo quando utilizziamo o sentiamo pronunciare la parola «terrorismo»? Le vicende del millennio appena conclusosi ci suggeriscono [...] azione ha rispetto al costo della sua realizzazione: il terrorismo è diventato così la più grande «scorciatoia» (o cortocircuito?) immaginabile per collegare un programma politico alla sua realizzazione, un ideale al suo conseguimento, un sogno alla ...
Leggi Tutto
La dolce vita
Leopoldo Santovincenzo
(Italia/Francia 1959, 1960, bianco e nero, 178m); regia: Federico Fellini; produzione: Giuseppe Amato per Ria-ma/Pathé/Gray; soggetto: Federico Fellini, Tullio Pinelli, [...] erratico, tra l'accecante luce solare del mattino e l'artificiale carosello di luci elettriche della notte, in un cortocircuito di giorni che si susseguono senza orologio e senza rapporti di causalità. Il risultato è l'immagine di un dormiveglia ...
Leggi Tutto
The Deer Hunter
Serafino Murri
(USA 1977, 1978, Il cacciatore, colore, 183m); regia: Michael Cimino; produzione: Michael Cimino, Michael Deeley, John Peverall, Barry Spikings per EMI/Universal; soggetto: [...] la loro prospettiva, Cimino scarta dalla congerie retorica di tanti film 'militanti' sul Vietnam, mettendo al contempo in cortocircuito l'idea del russo come nemico giurato; con un ampio respiro narrativo realizza un'opera appassionata eppure ...
Leggi Tutto
Young Frankenstein
Federica De Paolis
(USA 1974, Frankenstein junior, bianco e nero, 106m); regia: Mel Brooks; produzione: Michael Gruskoff per Gruskoff-Venture/Crossbow/Jouer; soggetto: ispirato ai [...] , scienziato e creatura si esibiscono in un numero di tip tap sulle note di Puttin' on the Ritz, ma un cortocircuito spaventa il mostro e lo induce a scappare nuovamente. Nel frattempo, giunge la fidanzata dello scienziato. Mentre la polizia e ...
Leggi Tutto
Salò o le 120 giornate di Sodoma
Serafino Murri
(Italia/Francia 1975, colore, 116m); regia : Pier Paolo Pasolini; produzione: Alberto Grimaldi per PEA/Les Productions Artistes Associés; soggetto: dal [...] che pratica il genocidio su ogni forma di diversità.
Il progetto di Pasolini fu quello di mettere in cortocircuito la retorica del mezzo cinematografico attraverso sé stesso: fornendo concretezza corporea alle fredde descrizioni verbali del romanzo ...
Leggi Tutto
cortocircuito
cortocircùito (più com. 'córto circùito') s. m. [grafia unita di corto e circuito] (pl. cortocircùiti o córti circùiti). – In elettrotecnica, considerevole aumento della corrente circolante in un circuito causato dall’annullarsi...
transistore
transistóre s. m. [adattam. dell’angloamer. transistor: v. la voce prec.]. – Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale di uscita da parte di un segnale d’ingresso, e che svolge tutte le funzioni...