L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] generale, le valli e preferiscono le parti alte e sono corti rurali isolate o case riunite in casali, villaggi e anche in
Ad occidente della Rhön è lo Spessart, dalla parte di mezzodì circuito per buon tratto dall'ampio giro del Meno. Esso è celebre ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] essere arrivate a descrivere archi superiori a 180°, il terreno circuito dal meandro non separa la parte superiore dalla inferiore della anche per recisione attraverso le curve (il "taglio corto", short cut, della scuola americana). Stagni dalla ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] scarso successo. Gli attuatori richiedono di essere alimentati da un circuito, generalmente idraulico, capace di generare potenze dell'ordine di . Il futuro ci dirà se questo quadriciclo a passo corto, che conserva la stessa portata del 3×3 già citato ...
Leggi Tutto
TERRA (fr. Terre; sp. Tierra; ted. Erde; ingl. Earth)
Giovanni SILVA
Antonio PARASCANDOLA
Roberto ALMAGIA
Salvatore AURIGEMMA
Rosanna TOZZI
Considerata dagli antichi come il centro attorno al quale [...] Caienna, dove il pendolo che batteva il secondo venne trovato più corto che a Parigi, condussero ad attribuire alla Terra la forma di uno Pacifico in quasi tutta la sua estensione (e il circuito anzi si chiude forse attraverso l'Antartide); l'altra, ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] interno dei serbatoi di propellente.
Si hanno infine circuiti di telemisura destinati a inviare a terra informazioni , fra cui anche l'Italia, con una riuscita serie a corto, medio e lungo raggio di sistemi missilistici conosciuti come Sea Killer ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] 18 mesi il numero di elementi circuitali contenuti in un circuito integrato, consentendo così il continuo miglioramento di prestazioni dei chip loto), caratterizzata da una rugosità nanometrica a corto raggio sovrapposta a una rugosità micrometrica su ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] , infine, vengono classificati in base alla lunghezza del circuito di retroazione (loop): feedback lungo, quando, per ''programmatore centrale'' dalle ghiandole endocrine periferiche; feedback corto quando il messaggio di retrocontrollo giunge da un ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] accesso CDMA e strategia di rete sia a commutazione di circuito sia a pacchetto. Lo UMTS (Universal Mobile Telecommunications di sostituire con tecniche senza filo il cablaggio a corto raggio di diversi dispositivi elettronici. Utilizza la banda ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641; App. II, 11, p. 1055)
Alfonso BARONE
Generazione di ultrasuoni. - La piezoelettricità e la magnetostrizione sono, com'è noto, gli effetti più frequentemente utilizzati per [...] . Nella parte inferiore del cilindro è stato tornito un corto tubo a pareti sottili che risulta alloggiato nel traferro anulare e quella di accordare a frequenza molto alta il circuito del generatore elettrico che alimenta la lamina. Questa infatti ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] m2, potrebbe essere dotato dei seguenti dispositivi:
− un interruttore generale munito di sganciatori elettromagnetici contro i cortocircuiti, di sganciatori termici contro i sovraccarichi, e di relè differenziale (spesso noto come salvavita), con ...
Leggi Tutto
cortocircuito
cortocircùito (più com. 'córto circùito') s. m. [grafia unita di corto e circuito] (pl. cortocircùiti o córti circùiti). – In elettrotecnica, considerevole aumento della corrente circolante in un circuito causato dall’annullarsi...
transistore
transistóre s. m. [adattam. dell’angloamer. transistor: v. la voce prec.]. – Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale di uscita da parte di un segnale d’ingresso, e che svolge tutte le funzioni...