MALASPINA di Mulazzo, Alessandro
Emilio Malesani
Navigatore ed esploratore italiano, ufficiale della marina spagnola, nato a Mulazzo, in Lunigiana, nel 1754 dalla celebre famiglia Malaspina, morto a [...] Juan de Fuca, su proposta del M. il viceré del Messico, conte J. V. de Revillagigedo, vi inviava nel 1792 due corvette, la Sutil e la Mexicana, che esplorarono quel canale e lo stretto tra l'isola di Vancouver e il continente, determinando così l ...
Leggi Tutto
MIRABELLO, Carlo
Marco Gemignani
MIRABELLO, Carlo. – Nacque a Tortona in provincia di Alessandria il 17 nov. 1847 da Giuseppe e da Maria Vicari.
Il M. fin da giovane aveva manifestato la volontà di [...] quel periodo come nave idrografica. Dopo altre destinazioni su unità della Regia Marina, il 1° luglio 1884 fu promosso capitano di corvetta. Il 14 genn. 1886 fu nominato cavaliere dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro e meno di un mese dopo divenne ...
Leggi Tutto
GAIMARD, Joseph-Paul
Edoardo Zavattari
Naturalista, nato a Saint-Zacharie (dipartimento del Varo, Francia) il 31 gennaio 1796, morto a Parigi il 10 dicembre 1858. Medico di marina, compì numerosi e [...] raccolte zoologiche da lui riunite in quelle spedizioni, come anche le raccolte riunite nel viaggio intorno al mondo delle corvette Uranie e Physicienne (1817-1820). Scrisse inoltre di antropologia e di medicina, in particolare sul colera (Du choléra ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] .
Tra le fregate: Bay, britannico (1945), 1600 t., II/102 mtg., macchine a vapore 5500 CV; 19,5 nodi; tra le corvette: Gabbiano, italiano (1942), 650 t., I/102 AA, X mtg., II lanciasiluri; 3500 CV, doppio apparato motore: motori Diesel, 18 nodi ...
Leggi Tutto
SAN VINCENZO, Capo (Cabo de San Vicente; A. T., 39-40)
Guido ALMAGIA
*
Estrema punta sud-occidentale della Penisola Iberica, nell'Algarve (Portogallo); nei suoi pressi avvennero alcune importanti azioni [...] Antille.
Azione del 1797. - La squadra inglese, comandata dall'ammiraglio John Jervis e forte di 15 vascelli, 6 fregate e 2 corvette con un totale di 1258 cannoni e 11.700 marinai, incrociava al largo di Cadice, quando all'alba del 14 febbraio 1797 s ...
Leggi Tutto
KINBURN (A. T., 71-72)
Villaggio costiero dell'Ucraina, situato a occidente di Cherson su una lingua sabbiosa che chiude il liman del Dnepr.
Kinburn fu teatro di due importanti battaglie, prevalentemente [...] ; la loro flotta, comandata dagli ammiragli Bruat e Lyons, era composta di 10 navi di linea, 8 tra fregate e corvette, 22 cannoniere, 13 navi armate di mortai e 3 batterie galleggianti corazzate (francesi); 9 cannoniere forzarono alla sera il pass0 ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821)
Romeo BERNOTTI
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Evoluzione del potere marittimo. - I mutamenti nella costituzione organica delle grandi marine attraverso la [...] 266.011 t. raggiunse le basi degli Alleati: esso era costituito da 5 corazzate, 9 incrociatori, 11 cacciatorpediniere, 22 torpediniere, 19 corvette e 37 sommergibili. Delle altre 135.443 t. (corrispondenti al 35% del totale) una parte (92.280 t.) fu ...
Leggi Tutto
SOMMERGIBILE (XXXII, p. 126)
Antonio METALLO
L'importanza del sommergibile, apparentemente attenuata nel periodo 1918-39, soprattutto per parziali accordi internazionali limitativi del suo impiego, si [...] alle unità amiche in caccia: questa era ed è l'"arma" che obbliga il sommergibile a nascondersi in profondità sempre maggiori.
Le corvette, le fregate e i destroyer di scorta sono navi di superficie derivate dalle torpediniere, da 500 a 1500 t. e 16 ...
Leggi Tutto
THUROT, François
Uomo di mare, corsaro, nato a Nuits (Borgogna) nel 1727, morto presso l'isola di Man il 20 gennaio 1760. Destiato dalla famiglia agli studî chirurgici, sentì ben presto la vocazione [...] , che guidò in una fortunata campagna, impadronendosi di una sessantina di navi commerciali. Al comando di due fregate e due corvette, sconfisse una fregata inglese il 24 luglio 1757, nel Mare del Nord; l'11 maggio 1758 s'impadronì di 6 bastimenti ...
Leggi Tutto
di Gianandrea Gaiani
La crescente dimensione marittima del potenziamento militare cinese e l’estensione al teatro operativo del Pacifico della dottrina statunitense nota come ‘leading from behind’ costituiscono [...] nuova base sull’isola di Palawan e hanno acquistato due cutter di seconda mano appartenuti alla USCoast Guard e sei moderne corvette in Corea del Sud.
Nel complesso, la corsa al riarmo, sopratutto di carattere navale, in atto in Asia orientale sembra ...
Leggi Tutto
corvetta1
corvétta1 s. f. [dal fr. corvette]. – 1. a. Nella marina velica, nave da guerra di terzo rango (dopo il vascello e la fregata), destinata all’esplorazione e alle comunicazioni, relativamente grande, veloce, attrezzata con tre alberi...
corvetta2
corvétta2 s. f. [forse dal fr. courbette, der. di courbe «curvo»]. – Aria dell’equitazione d’alta scuola, in cui il cavallo esegue una serie di piccoli salti con eguale cadenza, elevandosi con l’anteriore di 45° sul suolo, e portando...