Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] più chiaramente schierando con l’opposizione. E cosa si inventa il presidente in un estremo tentativo di evitare l’inevitabile? dalla fine delle colonie in poi. Sono questi leader vecchi, aggrappati al potere, autocrati se non dittatori, il ...
Leggi Tutto
Alla fine è successo. Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il 21 luglio 2024 ha deciso di abbandonare la sua corsa alla Casa Bianca. Lo ha fatto con una nota diffusa nelle ore serali italiane di [...] si dichiarano pronti a fare qualsiasi cosa per aiutare Kamala Harris, non eleggere poi alla Convention di agosto se vogliono ancora avere delle speranze di grato per la scelta fatta dal Presidente in un momento così importante per la storia della ...
Leggi Tutto
Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] il momento della fondazione porta con sé anche quello della fine: infatti dove Pitagora pensava e passeggiava, insegnando in quella scuola di silenzi e di misteri continuava l’opera di Apollodoro insegnandoci cosa fosse il bello. Sono queste eredità ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] e oltre 40 miliardi di euro in assistenza finanziaria. Tuttavia Zelensky ha espresso il giorno dell’allargamento all’Ucraina, cosa che non è avvenuta. Alcuni paesi espiatorio, la Nato dovrebbe riflettere su se stessa e prendere azioni vere per ...
Leggi Tutto
È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] un governo di coalizione. Sotto questo sistema se uno dei due partiti si rifiuta di esprimere Unito e Irlanda del Nord, cosa assolutamente non tollerabile da parte dell un confine tra Europa e Regno Unito in Irlanda, ha di fatto accettato che l ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] forza di volontà, ma mi sono rifiutata di confessare qualsiasi cosa perché cercare di raggiungere la democrazia non era né un sdegno internazionale. Se prima i prigionieri politici erano rinchiusi, confinati o addirittura uccisi in segreto, adesso ...
Leggi Tutto
Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] di pugno di Johann Christian Bach e Gaetano Guadagni stesso. Cosa ha lasciato Gaetano Guadagni alla musica del suo tempo e a ascoltare e conoscere le più moderne invenzioni musicali in quel campo. Se si guarda bene l’evoluzione di un linguaggio come ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] patologia o per prevenirla; ci riescono in modo semplice se pagano cure e visite in strutture private, più o meno ’estero, legata a condizioni economiche più vantaggiose». Vedremo cosa succederà. Intanto come modello di riferimento per le ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] sereno, sicuro e sorridente del solito. Poco importa se all’inizio della cosiddetta “operazione militare speciale”, il Cremlino capisse cosa era accaduto in Russia». E aggiunge: «Ma credevo ingenuamente che fosse solo una sorta di inerzia in termini ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] Hamas.Opzione, quest’ultima, che se venisse perseguita condurrebbe non solo alla la retorica, Nasrallah è consapevole della posta in gioco. Non a caso, nei due discorsi il «colpo di grazia» al nemico, cosa di cui il leader sciita si dice, comunque ...
Leggi Tutto
cosa
còsa s. f. [lat. causa «causa», che ha sostituito il lat. class. res]. – 1. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell’immaginazione,...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
NOUMENO
Guido Calogero
. Termine filosofico, originario della filosofia platonica ma messo in uso specialmente da quella kantiana. Per Platone, νοεῖν ("intelligibili") o "intellette": participio presente passivo del verbo νοεῖν "intelligere")...
Potere di fatto sulla cosa che si esprime attraverso il compimento di atti corrispondenti all’esercizio di un diritto reale (art. 1140 c.c.), per cui un soggetto, indipendentemente dal fatto che sia o no titolare del diritto di proprietà o di...