Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] un individuo o di un’entità. Ma cosa succederebbe se un sistema di valutazione venisse esteso anche al comportamento legale e morale dei cittadini di uno Stato? In Cina, questa idea non è più una semplice speculazione teorica, ma realtà. Il Sistema ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] l’affetto; tanto da fargli perdere il contatto con la realtà. In questo caso si arriva a un lieto fine. Però, oltre un con la banca o con un sito di e-commerce. Però cosa succede se l’app decide di sedurci o di apparire esattamente come la persona ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] si andasse, questo era il più grande di tutti i tempi». Se non lo è più, è colpa dei «politici globalisti» come Biden sarebbe il primo a sentirne gli effetti in termini di prezzi così come di occupazione, cosa che può rendere ancora più improbabile il ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] parte di europei e giapponesi. La domanda, allora, sembra essere cosa fare con la Cina, e la risposta di Washington è chiara iniziati nel 2005, sono attualmente in fase di stallo. La domanda ovvia è se l’Europa sarà in grado di sostenere una politica ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] Altro e da uno “straniero”. Qualcosa che, una volta che se ne è consapevoli, può alimentare paura e sgomento. 6. La paura di DeSantis quando, brevemente, insegnò in una high school della Georgia. La prima cosa fatta da DeSantis è stata quella ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] ) che quello di Identità e democrazia, sono dati in crescita. Se le attuali alleanze non dovessero subire cambiamenti, scenario per ed estrema destra ha indicato un proprio Spitzenkandidat. Cosa succede dopoLe prime stime dei risultati del voto su ...
Leggi Tutto
È difficile sottrarsi al fascino di un’opera in fieri, alla seduzione che la creazione artistica esercita quando essa venga colta nell’atto della sua formazione. Il lavoro concluso da una decisione irrevocabile [...] sentono arrivare. Mi chiedevo se avessi una vaga idea della provenienza». Che cosa avvenga in questo breve scambio, ora si sfaldano, esponendo l’expat, l’europeo lontano da casa in cerca di una condizione ascosa e larvale (non a caso, Adrian ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche sein alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] , che è in grado di generare redditi reali, equi e virtuosi, per il nostro Paese, l’industria del futuro.Cosa si intende per bellezza, l’arte, la cultura intesa in senso lato non possano coesistere se scinte dall’indispensabile valore etico che ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] Israele, che ha firmato la tregua olimpica, ma se le truppe saranno ancora a Gaza, cosa succederà? La vera differenza è che non c’è Israele».Politica a parte (per quanto sia l’aspetto predominante in questi mesi, ma si sa che le Olimpiadi non sono ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] della sua weeping land, inoltrandoci in un inferno in cui, in fondo, è permesso ancora ricordare; se non persino sognare, dove il pesanti/ sulle membrane dei nostri cuori/ ma/ dimenticano una cosa/ la strada è piana dopo un radicale livellamento.»[5] ...
Leggi Tutto
cosa
còsa s. f. [lat. causa «causa», che ha sostituito il lat. class. res]. – 1. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell’immaginazione,...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
NOUMENO
Guido Calogero
. Termine filosofico, originario della filosofia platonica ma messo in uso specialmente da quella kantiana. Per Platone, νοεῖν ("intelligibili") o "intellette": participio presente passivo del verbo νοεῖν "intelligere")...
Potere di fatto sulla cosa che si esprime attraverso il compimento di atti corrispondenti all’esercizio di un diritto reale (art. 1140 c.c.), per cui un soggetto, indipendentemente dal fatto che sia o no titolare del diritto di proprietà o di...