Emanuele Lucchini Guastalla
Abstract
Viene esaminata la disciplina del contratto di mandato, di cui agli artt. 1703-1730 c.c., seguendo la scansione del codice civile, con particolare attenzione ai caratteri [...] del patrimonio di quest’ultimo, ma trattiene come cosa propria quanto ricevuto dai terzi debitori, evitando seconda disposizione citata stabilisce, invece, che pur in presenza di detti eventi, se l’esecuzione del contratto sia già stata intrapresa ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Baldo (Baldus ser Cole, Baldus de Bartholinis, Baldo Novello)
Roberto Abbondanza
Nacque da Cola, forse a Perugia, appena dopo la metà di maggio del 1409 - secondo l'età che compare nella trascrizione [...] , nella quale siamo certi non potranno machinare alcuna cosa contro a di voi". Di quei giorni si lezioni iniziate il 16 dic. 1473, che furono stampate, ma non è certo se proprio in questa redazione, anch'esse nel sec. XV (vedi sopra Epp. A STAMPA ...
Leggi Tutto
Alessandro Barca
Abstract
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad [...] 2809, co. 2, c.c., senza incorrere in frazionamenti o diminuzioni.
In primo luogo, se l’ipoteca grava su una pluralità di beni, è nulla, bensì è ritenuta inefficace, fino a che la cosa sarà diventata di proprietà del debitore ovvero sia venuta ad ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I grandi tribunali
Mario Ascheri
Una categoria antica, un interesse recente
Con il termine grandi tribunali gli storici chiamano oggi una categoria con un suo connotato specifico, che non è di creazione [...] qualcosa di più nel granducato di Toscana, dove nel Cinquecento mediceo se ne vietò addirittura la pubblicazione (Ascheri 1976, trad. it. 19952 esperto e che quindi esso in generale ostacolasse la formazione della cosa giudicata.
Presso la Rota questa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Riccardo Del Punta
Dalla Liberazione allo Statuto dei lavoratori
All’indomani della Liberazione, a dispetto dell’urgenza del tema sociale cui rimandava, il diritto del lavoro era come un fiume [...] più entusiasmata dalla politica del diritto che dalla riflessione sul proprio modus procedendi.
Per es., se l’approccio interdisciplinare era ormai in gran voga (con un ambiente elettivo nel «Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali ...
Leggi Tutto
COMMENDONE, Giovanni Francesco
Domenico Caccamo
Nacque a Venezia il 17 marzo 1524 da Antonio, di famiglia originaria del Bergamasco, medico e cultore di studi umanistici, e dalla nobile Laura Barbarigo, [...] la sproporzione dallo stato suo primo al pontificato et andando la cosa per gradi, i ricchi non possono o non vogliono tolerare la fanno ereditari e si ritengono molto tempo in una famiglia e se ne uniscono molti in una persona sola" (ibid., ff. 27v ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] , al fine di reputarla o meno satisfattoria, anche se non esattamente conforme a quanto pattuito e costituisce, ai i secondi si riferiscono alle obbligazioni in cui l’oggetto diretto e originario della prestazione è una cosa diversa dal denaro. Da qui ...
Leggi Tutto
Giovanni Iudica
Abstract
L’appalto privato, disciplinato dagli artt. 1655-1677 c.c., è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, [...] presupposto strumentale al trasferimento della proprietà della cosa (nel quale consiste il dare tipico della immobili destinati per loro natura a lunga durata in ragione della loro attitudine strutturale. Se l’immobile, nel corso di dieci anni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pietro Giannone
Giuseppe Ricuperati
La fama europea di Giannone fu legata all’Istoria civile del Regno di Napoli, ma esisteva un altro Giannone, quello del Triregno, opera intercettata dall’Inquisizione [...] orgogliosa assunzione di responsabilità fatta in un momento successivo e difficile, cosa che la rende plausibile: forensi, ma anche di un più largo e colto ceto civile, anche se Giannone non aveva mancato di sottolineare – nel corso dell’opera – ...
Leggi Tutto
GESTI
J. C. Schmitt
In una prospettiva storica rinnovata sotto l'influsso dell'antropologia sociale e culturale, della 'archeologia del diritto' e degli studi riguardanti la comunicazione non verbale, [...] alla logica e alle finalità proprie dell'immagine. In altri termini, è lecito interrogarsi se il riferimento del g. figurato sia esterno o interno all'immagine, oppure se esso non sia l'una e l'altra cosa. Nel caso della raffigurazione di un rito ...
Leggi Tutto
cosa
còsa s. f. [lat. causa «causa», che ha sostituito il lat. class. res]. – 1. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell’immaginazione,...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...