Il Cile e le sue istituzioni sono ancorati oggi fermamente al quadro democratico. A mezzo secolo dal tragico 11 settembre 1973, ci sono però ancora piaghe aperte che tormentano la coscienza del paese e [...] dividono la sinistra sulle compatibilità del so ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] il cuore della città è nero, e nel chourmo le comunità che si mescolano, devono fare i conti con la perdita della coscienza di sé. Roma, nel romanzo inchiesta di Nicola Lagioia, è un teatro che partecipa dell’opera stessa, uno spettacolo di violenza ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] tutti, accademia, stampa, politica, cittadini e anche alla Corte. «I diritti, per esistere, devono vivere in primo luogo nella coscienza delle persone alle quali sono negati». La lettura del libro ci spinge a ragionare anche su quella che, purtroppo ...
Leggi Tutto
Una cosa va premessa: in italiano è spesso difficile formare il femminile dei nomi di mestiere e professione o indicanti una carica. Perché, pur avendo presenti le elementari norme grammaticali della lingua, [...] succede che la coscienza pre-linguistica d ...
Leggi Tutto
È quando la tensione geopolitica si scalda, quando gli equilibri internazionali sono a rischio, che arriva il momento di fare i conti con le proprie azioni, le proprie mosse, la propria coscienza. Con [...] l’escalation nella crisi russo-ucraina e l’opera ...
Leggi Tutto
Il simbolo non è né allegoria né segno ma l’immagine di un contenuto che per la massima parte trascende la coscienza. (Carl Gustav Jung) Come conclusione di questo anno intenso di pubblicazione, in un [...] periodo caratterizzato dalla lontananza a causa ...
Leggi Tutto
A me piace cominciare da me, dalla mia esperienza personale, secondo un’antica pratica femminista che è quella del partire da sé. Partire da sé come visione del mondo.Il mio attivismo, che è intrecciato [...] alla mia coscienza politica, parte dal sentirmi ...
Leggi Tutto
C’è una cosa di cui mi sono accorto. È un’inezia, una faccenda stupida e anche un po’ banale. Eppure, mi ha fatto riflettere. Ne ho preso coscienza a giugno 2020 e, con le dovute precisazioni, credo faccia [...] capire quanto, e soprattutto come, la pande ...
Leggi Tutto
Dialoghiamo oggi con Maya De Leo, docente di Storia dell’omosessualità presso il corso di laurea in DAMS dell’Università degli Studi di Torino e autrice di un libro che ha già segnato – per la sua straordinaria [...] importanza – la coscienza culturale del ...
Leggi Tutto
In un incipit atipico, ma spontaneo e quasi d’impulso, di approcciare il lemma in epigrafe nella dimensione acrostica, può delinearsi la “trasparenza”, quale tendenza di scienza e coscienza, rivolta all’agire [...] collettivo, ancorata alla coscienza civic ...
Leggi Tutto
coscienza
cosciènza (letter. ant. consciènza, consciènzia) s. f. [dal lat. conscientia, der. di conscire; v. cosciente]. – 1. a. Consapevolezza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto, della propria identità...
coscienzioso
coscienzióso agg. [der. di coscienza]. – 1. Di persona, che ha coscienza, cioè senso di giustizia e di onestà, o che mette in ciò che fa il massimo impegno, con piena osservanza dei proprî doveri etici, sociali o professionali:...
Consapevolezza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto, della propria identità e del complesso delle proprie attività interiori.
Diritto
Libertà di c. Diritto di sentire e professare opinioni e fedi religiose...
È la consapevolezza che il soggetto ha del suo oggetto, e non può separarsi da quella che il soggetto ha di sé come oggetto. Il problema della sua interpretazione filosofica viene in primo piano nella filosofia moderna, con Campanella e Cartesio;...