La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] e di valore; il valore è dato dal valore in centimetri dell’opera, dalla potenza di misurazione che può di moltiplicazione e dunque di trasmissione; se è possibile “l’opera” è come attitudine a trasformare le cose, difendere il linguaggio e non ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] a ogni sua visita nel continente africano. Tuttavia, le cose non stanno esattamente così: esiste una Chiesa cristiana, nata . il filosofo Meropio partì per “l’India” in cerca di saggezza, portando con sé due ragazzi, Frumenzio ed Edesio. Dato lo stato ...
Leggi Tutto
L'avanzata dei ribelli antigovernativi da Idlib a Damasco è stata impetuosa e non ha trovato grossi ostacoli per la conquista del potere. Sono bastati undici giorni, dal 28 novembre all’8 dicembre, all’alleanza [...] che a Homs, ultimo grande ostacolo verso Damasco, le cose sarebbero state diverse. Ma anche qui i ribelli guidati .Solo le prossime settimane e mesi diranno se la transizione del potere avverrà in maniera del tutto pacifica come annunciato da Hayat ...
Leggi Tutto
Hanno suscitato un dibattito non privo di polemiche le parole di papa Francesco sulla strada che può portare alla pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto armato. Si tratta di un’intervista [...] vedi che sei sconfitto, che le cose non vanno, occorre avere il coraggio e sarà come obbligatorio, come se espresso dalle parole». Una interpretazione poi 2024/03/11/papa-francesco-e-la-bandiera-bianca-in-ucraina-critiche-da-ue-e-germania/https://www. ...
Leggi Tutto
Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] dove le sfide sono già delineate ‒ i concorrenti in campo, senza ignorare i riflessi nella realtà europea della di una ridistribuzione delle risorse. Se ci sarà un equilibrio dinamico a cogliere la reale evoluzione delle cose. Il 2024 sarà anche un ...
Leggi Tutto
Robert F. Kennedy Jr ha in comune solo il cognome con suo padre Bob Kennedy, candidato presidente ucciso nel 1968, e con lo zio John F. Kennedy, presidente assassinato a Dallas nel 1963. Si può dire che [...] uniche cose discutibili su Robert Kennedy Jr. Egli ha una grande passione per lo studio degli animali, che in gioventù decise di arricchire la sua collezione di ossa e di portare con sé la famiglia. Tagliò la testa della balena con la motosega per poi ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] codice dell’aggressione e della lesione fisica, sia insé, come una condotta invalidante tanto da stabilizzare, letto che si fa così –, diceva che avevo detto e fatto delle cose per vedermi sconvolta dalla sua versione, mi diceva che ero matta, che ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] sfioravano, tra un altro po’ avrebbero cominciato a intrecciarsi», p. 29).Tra cani e fratelli, in queste pagine, non è chiaro perché davvero accadano le cose, anche se sembra di saperlo benissimo, a tratti; tra cani e fratelli, non si sa poi davvero ...
Leggi Tutto
La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] inconfutabili («L’uomo saggio non nutre opinioni. O le tiene per sé, come puzzette mollate sotto le coperte, p. 66), o, ancora tante altre cose, ma a me piaceva stargli vicino, non attingere alla sua saggezza», p. 32), è saper leggere in profondità, l ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] sentenzierà in suo favore. Inoltre, anche se Trump venisse condannato negli altri processi e dovesse finire in prigione, repubblicano.Come andrà a finire è presto per dirlo. Le cose potrebbero ancora cambiare. Biden potrebbe capire che l’unico modo ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
in1
in1 prep. [lat. ĭn, affine al gr. ἐν]. – Si fonde con l’articolo, o più propr. con le forme ant. dell’articolo ello, ella, ecc., dando luogo alle preposizioni articolate nel, nello, nella, nei, negli, nelle; anticamente si avevano anche...
Filosofo peripatetico (1º sec. d. C.), maestro di Nerone; scrisse commenti alle Categorie e forse al De caelo di Aristotele, utilizzati da Simplicio. Notevole la sua concezione degli universali, per la quale si collega a Boeto di Sidone e prelude...
Dottrina filosofica secondo la quale noi non conosciamo le cose 'come sono' (la loro essenza o sostanza, le 'cose in sé'), ma le cose 'come ci appaiono' (i fenomeni). G. Berkeley e D. Hume videro nei fenomeni la realtà stessa, senza alcun residuo...