spettroscopio Strumento in grado di produrre, misurare e registrare uno spettro di assorbimento o di emissione. Per estensione, il nome di s. veniva dato anche a dispositivi per l’analisi spettrale di [...] per l’ultravioletto che ha volato con il satellite IUE (international ultraviolet explorer) e che aveva una risoluzione pari a 12.000 a 200 (cosmicbackgroundexplorer). Questo strumento ha identificato lo spettro della radiazione di fondo cosmico, ...
Leggi Tutto
Radiazione elettromagnetica, con lunghezza d’onda compresa all’incirca fra 1 mm e 0,7 μm (7000 Å), cioè di frequenza all’incirca fra 3∙1011 e 4∙1014 Hz; si estende dall’estremo superiore dello spettro [...] standard del big-bang (➔ cosmologia). Lo spettro di corpo nero è stato misurato con estrema precisione dal satellite COBE (Cosmicbackgroundexplorer) lanciato dalla NASA nel 1989: la temperatura misurata è 2,735 ± 0,060 K. La radiazione di fondo ...
Leggi Tutto
Universo
Francesco Bertola
(XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, ii, p. 1064; III, iii, p. 1029; IV, iii, p. 735; V, v, p. 658)
Dai modelli di Friedmann all'Universo inflazionario
La teoria della relatività [...] spettro a causa dell'espansione dell'Universo. La radiazione di fondo è stata studiata in dettaglio dal satellite COBE (CosmicBackgroundExplorer), lanciato nel 1989, che ha fornito dati di grande interesse, primo fra tutti l'elevata isotropia della ...
Leggi Tutto
Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] ed è l'immagine della prima fase dell'Universo che ci è dato di vedere. Il satellite COBE (CosmicBackgroundExplorer), lanciato nel 1989, aveva messo in evidenza leggerissime fluttuazioni nella temperatura di questa radiazione, fluttuazioni che ci ...
Leggi Tutto
Astrofisico statunitense (n. Roanoke, Virginia, 1946). Laureatosi nel 1968 presso lo Swarthmore College, ottenne il Ph.D. presso la Univ. of California di Berkeley (1974). Professore aggiunto alla Univ. [...] of Maryland, M. ha lavorato in particolare al progetto COBE (CosmicBackgroundExplorer) per il Goddard Space Flight Center della NASA. I suoi studi sono incentrati sull'analisi della radiazione cosmica di fondo e sulla verifica dell'ipotesi del Big ...
Leggi Tutto
Astrofisico statunitense (n. Yukon, Florida, 1945). Dopo la laurea in matematica e fisica (1966) conseguita al Massachusetts institute of technology, ha ottenuto il PhD in fisica delle particelle (1970); [...] Settanta ha partecipato a esperimenti spaziali per lo studio della radiazione cosmica di fondo, creando strumenti per la sua misurazione, installati poi sul satellite Cosmicbackgroundexplorer (1989). Per le sue ricerche sul big-bang e sull'origine ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] tra breve, pare confermata da recenti osservazioni del fondo di radiazione cosmica. Il valore di q non è molto importante per l'analisi . Le recenti osservazioni di COBE (Cosmicbackgroundexplorer) e BOOMERANG (Balloon observations of millimetric ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] 1967, pp. 101-121.
Mather 1990: Mather, John e altri, A preliminary measurement of the cosmic microwave background spectrum by the CosmicBackgroundExplorer, "Astrophysical journal", 354, 1990, pp. L37-L40.
Matthews, Sandage 1963: Matthews, Thomas A ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] sul vincolo che deriva dalla misurazione dell'anisotropia di quadrupolo della radiazione cosmica di fondo compiuta dal satellite COBE (CosmicBackgroundExplorer).
Vogliamo, infine, sottolineare che i tre principali interrogativi rimasti aperti sono ...
Leggi Tutto