• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
77 risultati
Tutti i risultati [1156]
Fisica [77]
Biografie [195]
Filosofia [139]
Religioni [115]
Letteratura [97]
Temi generali [81]
Arti visive [86]
Storia [78]
Astronomia [74]
Medicina [55]

cosmo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cosmo còsmo [Der. del gr. kósmos propr. "ordine" e "mondo, universo" in quanto ordine universale. Nell'uso scient. è nome proprio e quindi: Cosmo] [LSF] L'intero Universo, ivi compresa la Terra, che, [...] nella concezione degli antichi Greci, era considerato un tutto armonico e gerarchicamente ordinato, contrapp. al disordine del caos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cosmo (1)
Mostra Tutti

cosmo-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cosmo- cosmo- [da cosmo] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento al mondo o all'Universo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

cosmogonia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cosmogonia cosmogonìa [Comp. di cosmo e -gonia] [ASF] Disciplina astronomica che studia l'origine e la formazione dell'Universo; è sentita correntemente come sinon. di cosmologia, della quale costituisce [...] propr. soltanto una parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cosmogonia (4)
Mostra Tutti

cosmonautica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cosmonautica cosmonàutica [Comp. di cosmo- e nautica] [FSP] Sinon. di astronautica, che è stato più usato di quest'ultimo termine nell'URSS (ora CSI) e nei paesi culturalmente influenzati da essa. Lo [...] stesso per termini derivati, quali cosmonauta, cosmonave e l'agg. cosmonautico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

cosmografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cosmografia cosmografìa [Comp. di cosmo e -grafia] [STF] [ASF] Denomin., ora poco in uso, della parte del-l'astronomia comprendente la descrizione del cielo (uranografia) e le principali nozioni di astronomia [...] sferica (apparenze e moti della sfera celeste, nascere e tramontare degli astri, ecc.), come tale da identificarsi ora nella cosiddetta geografia astronomica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

cosmologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cosmologia cosmologìa [Comp. di cosmo e -logia] [ASF] Scienza che s'occupa dell'origine, dell'evoluzione e della struttura dell'Universo: v. cosmologia. ◆ [ASF] C. inflazionaria: v. cosmologia primordiale: [...] I 802 f. ◆ [ASF] C. primordiale: la parte della c. che studia le prime fasi dello sviluppo dell'Universo: v. cosmologia primordiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cosmologia (4)
Mostra Tutti

cosmochimica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cosmochimica cosmochìmica [Comp. di cosmo e chimica] [ASF] [CHF] Scienza che s'occupa dei fenomeni chimici che si svolgono nell'Universo e nei corpi che lo popolano, e in partic. che s'occupa delle abbondanze [...] naturali degli elementi e dei loro isotopi, estendendo in ambito cosmico i metodi della geochimica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cosmochimica (1)
Mostra Tutti

cosmocronologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cosmocronologia cosmocronologìa [Comp. di cosmo- e cronologia, sul modello di geocronologia] [ASF] Scienza che s'occupa della determinazione dei tempi degli eventi accaduti nell'Universo, in partic. [...] dell'età degli astri, sfruttando, con metodi analoghi a quelli della geocronologia radiometrica, il decadimento di radionuclidi: v. radioattività: IV 699 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Istituto di cosmo-geofisica del CNR

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Istituto di cosmo-geofisica del CNR Istituto di còsmo-geofìsica dél CNR [ASF] [GFS] Organo del CNR, con sede a Torino, costituito nel 1968. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

microcosmo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microcosmo microcòsmo [Comp. di micro- e cosmo] [LSF] Il mondo microscopico, con particolare riferimento alla fisica molecolare, atomica, nucleare e subnucleare, in contrapp. a macrocosmo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su microcosmo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
còsmo-
cosmo- còsmo- [dal gr. κόσμος (v. cosmo), κοσμο-]. – Primo elemento di parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali significa, in genere, «mondo, universo»; in termini di coniazione recente, ha riferimento alla navigazione...
còsmo
cosmo còsmo s. m. [dal gr. κόσμος, propr. «ordine», e «mondo, universo» in quanto ordine universale]. – L’intero Universo, ivi compresa la Terra, considerato un tutto armonico e ordinato; nella concezione degli antichi Greci, l’Universo fisico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali