• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
844 risultati
Tutti i risultati [844]
Biografie [186]
Storia [91]
Arti visive [74]
Letteratura [70]
Zoologia [72]
Sistematica e zoonimi [68]
Geografia [46]
Archeologia [31]
Musica [30]
Diritto [29]

Caradriformi

Enciclopedia on line

Ordine di Uccelli, buoni volatori. Sono in gran parte acquatici, spesso marini. Include la famiglia Caradridi, cosmopolita, cui appartengono pivieri, combattenti, piovanelli, gambecchi, tringhe, totani, [...] albastrelli, pantane, falaropi, cavalieri d’Italia, avocette, pittime, chiurli, beccacce, beccaccini, croccoloni, frullini ecc. Questi uccelli mutano le penne due volte all’anno, i piccoli sono precoci; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AVOCETTE – UCCELLI – ITALIA – SPECIE

HOEL, Sigurd

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HOEL, Sigurd Mario GABRIELI Scrittore norvegese, nato a Odalen nel 1890. E il più moderno e cosmopolita della sua generazione; studioso della letteratura americana moderna, freudiano e filocomunista [...] (direttore dal 1921 del giornale estremista Mot Dag), è autore di romanzi di attualità, in cui alla tendenza sociale fa spesso da salutare contrappeso il suo individualismo scettico-ironico: Syndere i ... Leggi Tutto

Cherbuliez, Victor

Enciclopedia on line

Scrittore svizzero naturalizzato francese (Ginevra 1829 - Combs-la-Ville, Seineet-Marne, 1899). Scrisse fortunati romanzi d'ambiente cosmopolita: Le comte Kostia (1863), L'aventure de Ladislas Bolski (1870), [...] ecc., ma si mostrò scrittore migliore in libri di viaggio o di critica: Hommes et choses du temps présent (1883); Profils étrangers (1889); L'art et la nature (1892). Le prince Vitale (1864) segna l'inizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMICO DI FRANCIA – GINEVRA

Pleospora

Enciclopedia on line

Genere di Funghi Ascomiceti della famiglia Pseudosferiacee con 50 specie diffuse in tutto il mondo. P. herbarum, cosmopolita, è frequente su steli di piante erbacee, determina macchie sui frutti di varie [...] Fabacee. Le forme conidiche delle varie specie sono attribuite a diversi generi, Stemphylium, Cladosporium, Phoma, Helminthosporium ecc., e sono quelle che attaccano gli organi vivi delle piante riuscendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ASCOMICETI – SAPROFITE – FABACEE – ERBACEE – FUNGHI

Rallidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Gruiformi Ralli, in alcune classificazioni considerata come un gruppo indipendente, costituente l’ordine Ralliformi. Cosmopolita, comprende oltre 40 generi con circa 130 specie, molto [...] comuni, proprie delle paludi o della prateria umida. I R. hanno corpo alto e compresso lateralmente, come il becco; zampe e dita lunghe, ali corte (v. fig.). Ottimi camminatori o nuotatori, sono cattivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PORPHYRIO HOCHSTETTERI – GALLINELLA D’ACQUA – TRISTAN DA CUNHA – NUOVA ZELANDA – RE DI QUAGLIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rallidi (1)
Mostra Tutti

afropolitan

NEOLOGISMI (2018)

afropolitan s. m. e f. e agg. inv. Chi o che esprime i valori dell’eredità culturale africana in chiave cosmopolita. • Sembra l’immagine di New York, quella che vive nel suo primo romanzo, «Open City», [...] crepuscolare. E al tempo stesso meticcia, ibrida. Come lui, punta di diamante degli afropolitan (termine che è la crasi di cosmopolita e africano). Teju Cole, 36 anni ‒ metà trascorsi negli States, dove è nato da genitori nigeriani, e metà a Lagos ... Leggi Tutto
TAGS: MULTICULTURALISMO – STATI UNITI – TEJU COLE – NEW YORK – LONDRA

Liszt, Franz

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Liszt, Franz Luisa Curinga Straordinario pianista e grande innovatore della musica ottocentesca Compositore ungherese dell’Ottocento, colto e cosmopolita, fu anche un celebre virtuoso del pianoforte. [...] Creatore di un nuovo genere musicale, il poema sinfonico, composizione per orchestra che trae la sua ispirazione da motivi storici, pittorici, letterari o naturalistici; Liszt sviluppò un linguaggio originale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICCOLÒ PAGANINI – FRYDERYK CHOPIN – RICHARD STRAUSS – ANTONIO SALIERI – POEMA SINFONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liszt, Franz (3)
Mostra Tutti

Santiago del Cile

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Santiago del Cile Claudio Cerreti Tra la Cordigliera e le Ande La capitale cilena, Santiago, è una città cosmopolita: moltissimi suoi abitanti hanno cognomi tedeschi, italiani, inglesi – oltre a quelli [...] di origine spagnola. È anche una città con un passato di terra di frontiera, quando subito a sud della sua periferia si estendevano zone non ancora colonizzate dagli europei. Il presente è tutt’altro: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – AMERICA MERIDIONALE – GRANDE DEPRESSIONE – CLIMA MEDITERRANEO – INDUSTRIA TESSILE

PIANTAGGINE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

PIANTAGGINE Fabrizio Cortesi . Nome volgare di alcune specie del gen. Plantago, ma specialmente della Plantago maior L., pianta quasi cosmopolita che in Italia è diffusa dal mare alla regione alpina [...] nella penisola e nelle isole. È una pianta alta da 5 a 30 cm. con una rosetta di foglie, largamente ovali ellittiche o ovali lanceolate, ottuse o acute, bruscamente contratte in lungo picciuolo, con 3-5 ... Leggi Tutto
TAGS: LANCEOLATA – INSETTI – ITALIA – FOGLIE – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIANTAGGINE (1)
Mostra Tutti

SILVANIDI

Enciclopedia Italiana (1936)

SILVANIDI (lat. scient. Silvanidae) Athos Goidanich Insetti Coleotteri Clavicorni, a corpo depresso e allungato, piccoli. L'Oryzaephilus surinamensis L., cosmopolita, vive nei cereali, nella frutta secca [...] e in altre derrate, dove però si nutre principalmente dei detriti e dei rimasugli del pasto degli altri insetti granivori o frugivori, riproducendosi attivamente. Alcuni generi si trovano sotto le cortecce ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 85
Vocabolario
cosmopolita
cosmopolita s. m. e f. e agg. [dal gr. κοσμοπολίτης, comp. di κόσμος «mondo» e πολίτης «cittadino»] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. Chi riconosce o afferma di riconoscere quale sua patria il mondo intero; chi non restringe i proprî affetti e...
cosmòpoli
cosmopoli cosmòpoli s. m. [comp. di cosmo- e -poli], letter. – Propriam., città mondiale, città che ha caratteri universali (così Paul Bourget chiamò Roma in un suo romanzo, Cosmopolis, del 1893). In stampe clandestine, nome fittizio usato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali