• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
68 risultati
Tutti i risultati [844]
Sistematica e zoonimi [68]
Biografie [186]
Storia [91]
Arti visive [74]
Letteratura [70]
Zoologia [72]
Geografia [46]
Archeologia [31]
Musica [30]
Diritto [29]

Argasidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Acari (zecche), dal tegumento completamente coriaceo, apparato boccale infero, stigmi situati alla base delle zampe. Tipico è il genere Argas, cosmopolita, che comprende specie di abitudini [...] notturne, ematofaghe (almeno le femmine) ectoparassite temporanee di Vertebrati (specialmente Uccelli) e capaci di sopportare lunghi digiuni. Gli A. provocano epidemie del pollame con la trasmissione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECTOPARASSITE – SPIROCHETE – VERTEBRATI – SPECIE – ACARI

orca

Enciclopedia on line

Specie (Orcinus orca) di Mammifero Cetaceo Odontoceta Delfinide. Preda pesci, pinguini, foche e anche grossi Cetacei. Misura 5-9 m di lunghezza ed è cosmopolita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MAMMIFERO – CETACEI – SPECIE – FOCHE – PESCI

vipera

Enciclopedia on line

Nome comune dei Rettili Squamati Serpenti rappresentanti della famiglia Viperidi, comprendente circa 32 generi e oltre 200 specie. Le v. sono serpenti solenoglifi velenosi, a diffusione quasi cosmopolita, [...] diffusi in Europa, Asia, Africa, America; mancano in Australia, Nuova Zelanda, Madagascar e in altre isole. Di dimensioni e forma varie, da 50-80 cm di lunghezza fino a oltre 1,5 m, hanno testa subtriangolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: APPENNINO CENTRALE – OSSO MASCELLARE – NUOVA ZELANDA – SALMONIFORME – OVOVIVIPARE

rana

Enciclopedia on line

Nome comune degli Anfibi Anuri rappresentanti della famiglia Ranidi, usato anche per indicare genericamente l’intero ordine degli Anuri. La famiglia Ranidi comprende 39 generi e numerose specie, a diffusione [...] ambienti acquatici, nei quali depongono le uova. Le specie italiane appartengono tutte al genere Rana. Il genere Rana è cosmopolita e comprende oltre 200 specie, molto simili fra loro. La classificazione interna al genere ha subito molte revisioni ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PIANURA PADANA – NUOVA ZELANDA – AUSTRALIA – LOFIFORMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rana (1)
Mostra Tutti

mignattaio

Enciclopedia on line

Specie (Plegadis falcinellus; v. fig.) di Uccello Ciconiforme Treschiornitide, di color rosso castagno con zone nero verdone, becco lungo, arcuato. Frequenta le paludi e si nutre di animali acquatici; [...] gregario. Cosmopolita, in Italia è frequente al tempo dei passi; raramente nidifica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLEGADIS FALCINELLUS – UCCELLO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mignattaio (1)
Mostra Tutti

mantide

Enciclopedia on line

Nome comune degli Insetti Pterigoti rappresentanti dei Mantoidei (o Mantodei), da alcuni considerati ordine, da altri classificati come subordine dei Dictiopteri (insieme ai Blattoidei e agli Isotteri, [...] affini filogeneticamente). Ordine cosmopolita, diffuso soprattutto nelle zone tropicali, ma anche temperate, comprende circa 2200 specie raggruppate in un numero variabile di famiglie, abitualmente 9: Amorfoscelididi, Chetessidi, Empusidi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: METAMORFOSI INCOMPLETA – MIMETISMO CRIPTICO – MANTIS RELIGIOSA – ACCOPPIAMENTO – VERTEBRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mantide (1)
Mostra Tutti

gallinella

Enciclopedia on line

Nome comune di alcuni Uccelli Gruiformi Rallidi, principalmente appartenenti al genere Gallinula. Il più diffuso è la g. d’acqua (Gallinula chloropus; v. fig.), uccello palustre di dimensioni medie; pressoché [...] cosmopolita; di colore nero con placca frontale nuda e rossa negli adulti; ala lunga circa 17 cm. In Italia è comune, stazionaria e nidificante, anche di passo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GALLINULA CHLOROPUS – GRUIFORMI – RALLIDI – UCCELLO – ITALIA

Estridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri le cui larve infestano gli animali domestici (Ovini, Bovini, Equini, Camelidi) provocando la malattia nota come estridiosi. L’ estro della pecora (Oestrus ovis; [...] v. fig.), cosmopolita, depone le uova sul capo; le larve penetrano nelle cavità nasali, nei seni frontali, talvolta fino alla trachea, provocando catarri, vertigini, meningiti e anche la morte dell’ospite. Rhinoestrus purpureus provoca miasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DITTERI BRACHICERI – VERTIGINI – MENINGITI – CAMELIDI – DITTERI

scarafaggio

Enciclopedia on line

scarafaggio Nome di vari Insetti Blattoidei, in particolare della blatta comune (Blatta orientalis); talvolta usato per indicare Insetti Coleotteri Tenebrionidi del genere Blaps. La specie Periplaneta [...] americana, Blattoideo Blattide, è uno s. di probabile origine indo-australiana, oggi cosmopolita, pur essendo particolarmente localizzato nelle città con porti di mare. Di colore ferrugineo, è lungo 28-35 mm, con ali sviluppate. Periplaneta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TENEBRIONIDI – BLATTOIDEI – COLEOTTERI – INSETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scarafaggio (1)
Mostra Tutti

voltapietre

Enciclopedia on line

Specie (Arenaria interpres) di Uccello Ciconiforme Scolopacide. Piccolo, ha becco grosso alla base e appuntito, rivolto in alto; colore dominante marrone, nero e bianco con striature a macchie; ala lunga [...] circa 15 cm. Cosmopolita; in Italia di passo irregolare; frequenta i litorali; si nutre di piccoli animali marini che cerca sotto i ciottoli (da qui il nome). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARENARIA INTERPRES – UCCELLO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su voltapietre (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
cosmopolita
cosmopolita s. m. e f. e agg. [dal gr. κοσμοπολίτης, comp. di κόσμος «mondo» e πολίτης «cittadino»] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. Chi riconosce o afferma di riconoscere quale sua patria il mondo intero; chi non restringe i proprî affetti e...
cosmòpoli
cosmopoli cosmòpoli s. m. [comp. di cosmo- e -poli], letter. – Propriam., città mondiale, città che ha caratteri universali (così Paul Bourget chiamò Roma in un suo romanzo, Cosmopolis, del 1893). In stampe clandestine, nome fittizio usato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali