• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
659 risultati
Tutti i risultati [659]
Geografia [115]
Archeologia [161]
Arti visive [108]
Storia [78]
Geografia umana ed economica [72]
Africa [62]
Europa [48]
Storia per continenti e paesi [32]
Temi generali [46]
Scienze politiche [46]

Duncan, Daniel Kablan

Enciclopedia on line

Duncan, Daniel Kablan Uomo politico ivoriano (n. Ouellé, Costa d’Avorio, 1943). Specializzatosi a Parigi presso l’Institut de Commerce International (1968), a partire dagli anni Settanta si è distinto dapprima come funzionario [...] Monetario Internazionale (1973-74) e rappresentante della Costa d’Avorio alla BCEAO (Banca Centrale degli Stati dell’ . Bédié è divenuto presidente della Repubblica Ivoriana e ha assegnato a D. la carica di primo ministro; tuttavia, nel 1999 un colpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PARTITO DEMOCRATICO – COLPO DI STATO – OUATTARA – PARIGI

Abidjan

Enciclopedia on line

Città e porto principale della Costa d’Avorio (4.100.000 ab., nell’intera agglomerazione urbana, nel 2006), capoluogo del dipartimento omonimo; capitale dello Stato fino al 1983. Situata nella sezione [...] termica di Azito, inaugurata nel 1999, trasforma gas estratto localmente. Importanti le funzioni culturali (università fondata nel 1964). Capolinea della ferrovia che unisce la Costa d’Avorio al Burkina Faso. Aeroporto internazionale a Port Bouet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: BURKINA FASO – PETROLIO – AFRICA

Ahoussou, Jeannot Kouadio

Enciclopedia on line

Uomo politico ivoriano (n. Raviart, Costa d’Avorio, 1951). Già laureato in Legge presso l’Università di Abidjan (1977), si è poi specializzato in Gestione delle imprese a Rennes (1978) prima di iniziare [...] ). Diventato membro del Consiglio economico e sociale della Costa d’Avorio (1999), è stato eletto deputato del Parlamento nel carica fino al novembre dello stesso anno, A. è stato sostituito da D. K. Duncan, altro componente del Partito Democratico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – OUATTARA – ABIDJAN – RENNES

Dadié, Bernard Binlin

Enciclopedia on line

Scrittore ivoriano di lingua francese (Assinie, Costa d'Avorio, 1916 - Abidjan 2019), noto anche come uomo politico. Cofondatore della rivista Présence africaine (1947), attento alla tradizione orale indigena [...] (Légendes africaines, 1954; Le pagne noir, 1955), ha pubblicato poesie d'ispirazione patriottica (Afrique debout, 1950; La ronde des jours, 1956), varî romanzi, tra cui il significativo Climbié (1956), e testi teatrali che offrono una testimonianza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – COSTA D'AVORIO

Kulamvo

Enciclopedia on line

(o Kulango) Popolazione della Costa d’Avorio nord-orientale, stanziata presso il confine con il Ghana. Sono agricoltori alla zappa (miglio, patate), che si differenziano dagli altri gruppi dell’area voltaica [...] per la presenza di alcuni elementi culturali, come la discendenza matrilineare, mutuati dai vicini Agni e Ashanti. Parlano una lingua della famiglia gur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ASHANTI – GHANA – AGNI

Diula

Enciclopedia on line

Popolazione di lingua mande della Costa d’Avorio nord-orientale. Dediti usualmente all’agricoltura (miglio, ignami), hanno sviluppato una notevole attività di commercio itinerante. Organizzati in gruppi [...] di discendenza patrilineari, occupano abitazioni d’argilla con tetto a terrazza. La religione ha subito fortemente l’influsso dell’Islam. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: AGRICOLTURA – ARGILLA – ISLAM

Bouaké

Enciclopedia on line

Bouaké Città della Costa d’Avorio (573.700 ab. nel 2005), sull’altopiano interno, 288 km circa a NO di Abidjan; capoluogo del dipartimento omonimo. Centro commerciale e industriale (impianti tessili, alimentari, [...] di lavorazione del legno e fabbricazione di sigarette). Nodo stradale, sulla linea ferroviaria Abidjan-Ouagadougou ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ALTOPIANO – ABIDJAN

Bandama

Enciclopedia on line

Fiume della Costa d’Avorio (720 km); ha origine, nella parte settentrionale del paese, dalla confluenza del Banama Rosso e il Bandama Bianco (Marahoué); sfocia nel Golfo di Guinea presso Grand-Lahou. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

Attié

Enciclopedia on line

Attié Popolazione del sud-est della Costa d’Avorio, suddivisa in clan a discendenza matrilineare; agli uomini è demandata la gestione autonoma di ciascun villaggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

Pokou, Laurent

Enciclopedia on line

Pokou, Laurent Calciatore ivoriano (Abidjan 1947 - ivi 2016). Attaccante centrale, ha abbinato la sua potenza a una grande velocità e a un’istintiva dote di finalizzatore. Ha militato nell’ASEC Mimosas di Abidjan e nell’USFRAN [...] tre volte il campionato ivoriano e due volte la Coppa nazionale, mentre con il Nancy si è aggiudicato nel 1978 la Coppa di Francia. Nominato calciatore del secolo dall’IFFHS per la Costa d’Avorio, è stato per due volte capocannoniere della Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABIDJAN – BOUAKÉ – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pokou, Laurent (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
Push factor
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...
ivoriano
ivoriano (meno com. avoriano) agg. e s. m. (f. -a) [dal fr. ivoirien]. – Della Costa d’Avorio (fr. Côte d’Ivoire), regione costiera e repubblica dell’Africa occid.; abitante, nativo, originario della Costa d’Avorio. Anche costavoriano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali