• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
659 risultati
Tutti i risultati [659]
Geografia [115]
Archeologia [161]
Arti visive [108]
Storia [78]
Geografia umana ed economica [72]
Africa [62]
Europa [48]
Storia per continenti e paesi [32]
Temi generali [46]
Scienze politiche [46]

Eriksson, Sven Goran

Enciclopedia on line

Eriksson, Sven Goran. - Allenatore di calcio svedese (Sunne 1948 - Björkefors 2024). Tecnico innovativo e capace di gestire il gruppo, dopo una breve carriera da calciatore come terzino nelle serie minori [...] italiane nel 1998 e nel 2000. E. è stato poi tra l’altro il commissario tecnico dell’Inghilterra, del Messico, della Costa d’Avorio e delle Filippine, dove ha concluso la sua carriera nel 2019. Nel 2024 è uscita postuma l'autobiografia scritta con B ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPINE – MESSICO – TERZINO – SVEDESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eriksson, Sven Goran (1)
Mostra Tutti

Broglio, Timothy Paul Andrew

Enciclopedia on line

Broglio, Timothy Paul Andrew. - Ecclesiastico statunitense (n. Cleveland Heights, Ohio, 1951) . Ordinato sacerdote nel 1977, ha studiato presso il Pontificio Collegio Americano del Nord (Roma), conseguendo [...] diplomatica presso la Santa Sede, prestando servizio in Costa d'Avorio, Paraguay e nella Segreteria di Stato Vaticana. Nel ricopre il ruolo di ordinario militare per gli Stati Uniti d'America, guidando la cura pastorale delle forze armate. Nel 2022 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – REPUBBLICA DOMINICANA – STATI UNITI D'AMERICA – SEGRETERIA DI STATO – NUNZIO APOSTOLICO

Zeine, Ali Mahamane Lamine

Enciclopedia on line

Zeine, Ali Mahamane Lamine. – Economista e uomo politico nigerino (n. Zinder 1965). Ultimati gli studi presso l’Ecole nationale d’administration di Niamey, dal 1991 collaboratore del Ministero dell’economia [...] e delle finanze, ha ricoperto incarichi istituzionali di rilievo: rappresentante della Banca africana di sviluppo in Ciad, Costa d’Avorio e Gabon, direttore dal 2001 del gabinetto del presidente M. Tandja, ha rivestito la carica di ministro dell' ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – BANCA AFRICANA DI SVILUPPO – COSTA D’AVORIO – NIAMEY – GABON

Bobo-Dioulasso

Enciclopedia on line

Bobo-Dioulasso Città del Burkina Faso (435.543 ab. circa nel 2006), nella sezione SO del paese, nel bacino del Volta Nero; nodo stradale e ferroviario sulla linea che collega Abidjan (Costa d’Avorio) a Ouagadougou. Capoluogo [...] della provincia di Houet, è un centro agricolo e commerciale che ha acquisito una rilevante funzionalità anche dal punto di vista industriale (montaggio di biciclette; lavorazione di metalli, legno e materiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: BURKINA FASO – OUAGADOUGOU – ABIDJAN

Bédié, Henry Konan

Enciclopedia on line

Bédié, Henry Konan. – Diplomatico e uomo politico ivoriano (Dadiékro 1934 - Abidjan 2023) . Ambasciatore della Costa d’Avorio negli Stati Uniti (1961-66), al rientro in patria ha ricoperto importanti cariche [...] (1968-17), presidente dell’Assemblea nazionale (1980-93) nel 1993 ha assunto la guida del Partito democratico della Costa d'Avorio. Presidente del Paese dallo stesso anno, è stato destituito da un golpe militare nel 1999, subentrandogli R. Guéï ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – COSTA D’AVORIO – STATI UNITI – ABIDJAN

Bessi Dogbo, Ignace

Enciclopedia on line

Bessi Dogbo, Ignace. - Ecclesiastico ivoriano (n. Niangon-Adjamé, Yopougon, 1961). Ordinato sacerdote nel 1987, ha conseguito la licenza in esegesi presso il Pontificio Istituto Biblico. Nominato vescovo [...] di Katiola nel 2004, è stato elevato arcivescovo di Korhogo nel 2021 e di Abidjan nel 2024. Presidente della Conferenza Episcopale dei vescovi della Costa d'Avorio dal 2017 al 2023, nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – COSTA D'AVORIO – ARCIVESCOVO – CARDINALE – ABIDJAN

FRANCIA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCIA Emmanuel DE MARTONNE Pino FORTINI Emmanuel DE MARTONNE Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Anna Maria RATTI Raymond LANTIER Francesco COGNASSO Roberto PALAMAROCCHI Pietro [...] la propria importanza al passaggio aperto dalla valle dell'Ouche attraverso la Costa d'Oro. Accanto a questi casi, nei quali la natura ha convenzionale sulle miniature dei salterî, sui dischi d'avorio delle cassettine per unguenti e degli specchi ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO – LUIGI FILIPPO DI BORBONE ORLÉANS – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti

SUDAFRICANA, REPUBBLICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SUDAFRICANA, REPUBBLICA Guido Barbina Giampaolo Calchi Novati Giuseppe G. Castorina Maria Luisa Zaccheo Nicola Balata Roberto Silvestri (v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] razziali tra bambini in un quartiere di Londra. Del 1975 è Once upon a time, girato in Liberia e in Costa d'Avorio; e del 1985 è Nelson Mandela, biografia del leader dell'ANC carcerato per oltre 25 anni. Alla battaglia antirazzista partecipano ... Leggi Tutto
TAGS: CONCERTO PER VIOLINO E ORCHESTRA – AFRICAN NATIONAL CONGRESS – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – STATO LIBERO DELL'ORANGE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUDAFRICANA, REPUBBLICA (12)
Mostra Tutti

Nazioni Unite

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Nazioni Unite Mario Del Pero L'ultimo decennio del 20° sec. ha lasciato un retaggio ambivalente per quanto riguarda la funzione e l'influenza dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU). Con la fine [...] in almeno cinque Paesi: la Repubblica Democratica del Congo, Haiti, la Liberia, la Repubblica del Congo e la Costa d'Avorio. Denunce simili sono state mosse da varie organizzazioni internazionali: infatti, nel maggio del 2006, l'organizzazione Save ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – INVASIONE IRACHENA DEL KUWAIT – DIRITTO INTERNAZIONALE – CONSIGLIO DI SICUREZZA – REPUBBLICA DEL CONGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nazioni Unite (15)
Mostra Tutti

SENEGAL

Enciclopedia Italiana (1936)

SENEGAL (Sénégal; A. T., 109-110-111) Augustin BERNARD Alberto BALDINI Colonia dell'Africa Occidentale Francese, limitata a O. dall'Oceano Atlantico, a N. dalla Mauritania, a E. dal Sudan Francese, [...] il possesso definitivo dell'Alto Volta. Così anche il principale obiettivo militare, il congiungimento del Sudan alla Costa d'Avorio, era raggiunto. Nel 1904 il governo francese decideva l'occupazione del territorio che si estende dal Niger ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE – MATERIALI DA COSTRUZIONE – AMERICA MERIDIONALE – PENISOLA DEL CAPO – GUINEA PORTOGHESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SENEGAL (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
Push factor
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...
ivoriano
ivoriano (meno com. avoriano) agg. e s. m. (f. -a) [dal fr. ivoirien]. – Della Costa d’Avorio (fr. Côte d’Ivoire), regione costiera e repubblica dell’Africa occid.; abitante, nativo, originario della Costa d’Avorio. Anche costavoriano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali