Il riconoscimento dell'alterita religiosa
Enzo Pace
Introduzione
Al termine di una ricerca sulla comunità sikh in provincia di Cremona ebbi modo di visitare il loro tempio. È il primo in ordine di tempo [...] s’integrano facilmente’), dando forma autorevole a un modo di pensare e di sentire di spazio ci limiteremo a ricordarne solo alcuni. Certo la scelta potrà apparire arbitraria, punto di riferimento costante per tutti i gruppi di base di cattolici ...
Leggi Tutto
Morte
Carlo Alberto Defanti
Giovanni Carlo Zapparoli
Dal punto di vista biologico, la morte si può considerare come l'estinzione dell'individualità corporea, non tanto dei singoli elementi che la compongono, [...] di funzionare come un tutto integrato. A questa condizione si può attribuire il nome di a mantenere costante l'ambiente interno. La prima descrizione di questa condizione di identificare la morte con l'arresto cardiaco era in certo modo arbitraria ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] ai fini della relativa integrazione, la verificazione – e dunque l’accertamento – di lesioni personali o di morte delle persone»: in il duplice profilo dell’arbitraria trasformazione di reati di evento dannoso in reati di condotta pericolosa, nonché ...
Leggi Tutto
scienze sperimentali e matematica
Angelo Guerraggio
Scienze sperimentali e matematica
La matematica non è una scienza empirica, eppure il suo sviluppo è strettamente legato a quello delle scienze naturali. [...] costanti. La competenza matematica di Keplero emerge tra le suggestioni di esperimenti, che realizzano una sofisticata integrazione tra metodi matematici e sperimentali delle varietà di dimensione arbitraria. Per descrivere la curvatura di una varietà ...
Leggi Tutto
La VAS: conflitti d’attribuzione ed esegesi normativa
Pier Luigi Portaluri
Valentina Mele*
Nel 2014 la questione concernente l’ambito di applicazione della VAS è stata affrontata sotto un duplice profilo. [...] di concorrere «all’integrazionedi considerazioni ambientali all’atto dell’elaborazione, dell’adozione e approvazione di altro verso, secondo il costante orientamento della Corte medesima l’innalzamento del livello di tutela dell’ambiente assicurato ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’architettura di Borromini rappresenta una delle esperienze più radicali e moderne. [...] disegno architettonico.
Nella chiesa di Sant’Agnese lo sviluppo della facciata concava si integra con lo spazio urbano della di un crocevia, la tendenza alla parete curva, l’organizzazione arbitraria degli elementi formali, la fusione di architettura ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...