Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] di novità rispetto all’epoca zarista fu la strutturazionefine dicembre 1999, lasciando l’incarico ad interim a Vladimir Putin, già primo ministro dall’agosto di ’ultimo decennio tali esportazioni sono rimaste costanti, attorno ai 180 giga metri cubi ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] livello legislativo, l’Algeria ha una struttura parlamentare bicamerale, con una camera infrastrutture, anche al finedi ridurre la disoccupazione. costanti e, dal 2007, si è registrato un notevole incremento di spesa, soprattutto per l’acquisto di ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] del problema dell'alimentazione mondiale. Dopo una costante crescita del prodotto pescato negli anni cinquanta si ritiene che, entro la fine del secolo, la struttura del mercato mondiale di materie prime agricole dovrebbe cambiare considerevolmente ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] , ai malati, ai pazzi) al finedi evitare la cosiddetta 'degradazione' della società di far rimpatriare sfortunate spedizioni di emigranti italiani. Le strutture diplomatiche e consolari italiane all'estero si mostrarono costantemente incapaci di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] , anche se si cura costantementedi raffinarne i procedimenti e di precisarne i risultati, e struttura essenziale del campo di indagine dell'armonica; la melodicità di certe sequenze di un'origine nell'esperienza. Alla fine de Il criterio Tolomeo (13 ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] finedi modificare la struttura dei costi e indurre i singoli produttori a determinare livelli di attività compatibili con un livello ottimale didi energia a bassa entropia. L'intensità di emissione energetica da parte del Sole è rimasta costante ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] , una popolazione umana in costante aumento viene a gravare su struttura della foresta e la composizione delle specie, creando un mosaico composto da particelle di foresta difine degli anni Novanta, per esempio, prevedono anche l'adozione di misure di ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] uso è incerta. A partire dalla fine dell’Ottocento si è sviluppato l’ lentezza con cui è possibile modificare la struttura produttiva del settore energetico ed elettrico in di dollari (a valore costante 2009).
Conclusioni
Dal punto di ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] di omicidi e numerose stragi.
La ricerca del denaro è stata, e lo è ancora oggi, un’attività costantedi Medellín, di Cali, di Pereira, della Costa e di Norte del Valle, oggi frantumati in decine distrutturedi mafie dopo la fine della Guerra fredda
...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] in via di sviluppo. La Carta dell’organizzazione ha subito un processo di revisione periodico e costante da parte dell con i paesi membri al finedi conservarne il patrimonio artistico.
La sua struttura si compone di una Conferenza generale, l’organo ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...