Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] Contro Te», per esempio) o come mai un numero in costante crescita di bambine finga condizioni da ricovero clinico (o si allo stesso tempo sono oggetti di consumo loro stessi e per i quali la sola retribuzione che viene realmente offerta – una nuova ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] ’azzardo è illegale. La GTSEZ nasce così come destinazione ideale per i giocatori, sia cinesi sia internazionali. Da quel momento, l’influenza come inumane: turni interminabili, sorveglianza costante, minacce fisiche e privazione totale della ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] , secondo le quali la Cina «sostiene tutti gli sforzi volti a favorire i negoziati di pace» ed è «felice di vedere la Russia e gli certezza in questo sistema», sforzandosi di incarnare «una costante forza costruttiva nel pianeta in cambiamento – ha ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] Belgrado di rispondere alla piazza con le consuete argomentazioni politiche. Tra i temi emersi dopo l’incidente di Novi Sad c’è inoltre il ricorso alle proteste in strada sia ormai una costante da diversi anni. Immagine: Studenti e cittadini serbi ...
Leggi Tutto
Se c’è un argomento che raramente è assente tra le pagine della cronaca internazionale è il confronto tra Cina e Stati Uniti, soprattutto per le molteplici declinazioni attraverso cui si esprime. Tra queste, [...] crollare in borsa alcune big tech americane. Una costante di questa competizione è sottovalutare le capacità cinesi, mercato ha venduto circa 10 milioni di copie, per poi raggiungere i 20 milioni nel primo mese. Un risultato senza precedenti non solo ...
Leggi Tutto
Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] .Un confronto europeoA livello europeo, l’Italia si posiziona tra i primi tre Paesi per produzione di energia rinnovabile. Con il fotovoltaici e le batterie per l’autoconsumo sono in costante aumento, ma servono politiche più incisive, come sgravi ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] istante è dedicato alla massima produttività. È un mondo in cui i confini tra lavoro e vita personale si confondono, e il successo la mancanza di stimoli può diventare un’ombra costante. Questa discrepanza di prospettiva può risultare difficile da ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] che pure ha poi sospeso le procedure di adesione.Non tutti i Paesi all’interno del raggruppamento hanno la stessa influenza e, che, se si esclude la Cina, rimane estremamente marginale tra i Paesi.Il dominio della Cina sui BRICS non è però solamente ...
Leggi Tutto
Mentre le tensioni in Medio Oriente si intensificano, Israele si trova di fronte a una crescente carenza di missili intercettori, una risorsa essenziale per la difesa del Paese contro attacchi aerei da [...] dimostrato una capacità d’intercettazione quasi perfetta durante i precedenti attacchi di droni e missili, l'intensificazione Israele, in particolare la città di Haifa, sono sotto costante bombardamento da parte di Hezbollah, che ha dimostrato di ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] cui i proventi derivati dall’esportazione del petrolio vengono redistribuiti attraverso impieghi pubblici riservati ai cittadini kuwaitiani. Sempre il Kuwait fu apripista, fin dalla sua nascita, per il modello, tutt’ora seguito nel Golfo, di costante ...
Leggi Tutto
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi e maturi, travolti dal loro narcisismo...
Figlio (Roma, 320 circa - Illiberis, Spagna, 350) di Costantino I; fu nominato Cesare nel 335, e nel 337, alla morte del padre, Augusto, insieme ai fratelli Costantino II e Costanzo II. Combatté con fortuna i Franchi (341-342) e assicurò per...
COSTANTE I (Flavius Iulius Constans)
M. Floriani Squarciapino
Imperatore romano, terzo figlio di Costantino e Fausta, nacque in Roma tra il 320 e il 323 d. C. Cesare nel 333 ebbe l'Illiria, l'Italia e l'Africa; Augusto con i fratelli nel 337,...