Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] terroristici e nella successiva guerra contro gli Stati Uniti e i loro alleati.Quando poi, dopo un conflitto durato venti più volte, in Iraq, in Siria e da ultimo in Yemen dove i “ribelli” Houthi, vinta di fatto la guerra scatenata contro di loro dall ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] consolatoria e stridente rispetto a quanto è avvenuto (e quanto i democratici, a livello federale e statale hanno fatto) dal di fine 2009; dopo vi è stata una crescita lenta e costante – senza salti significativi, nel passaggio da una presidenza all’ ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] 2017.) 5. Xenofobia e razzismo giocano quindi un ruolo fondamentale e i dati sui vari voti post-2016 ce lo mostrano bene. Tutta la retorica trumpiana si fonda sulla costante denuncia di un ampio fronte di nemici stranieri. Nemici interni, come ...
Leggi Tutto
La COP29, tenutasi a Baku, Azerbaigian, ha rappresentato un banco di prova significativo per la comunità internazionale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Le discussioni, protrattesi ben oltre [...] di dollari all’anno entro il 2035. Questo impegno, che triplica i 100 miliardi attualmente stanziati, è stato salutato come l’inizio di arrivare a un accordo: è necessario un impegno costante per superare le divisioni politiche e realizzare un futuro ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] è un partito “fluido” politicamente, negli anni costante solo nella sua richiesta di indipendenza, ma fortemente – fino al 2007 forza incontrastata in Scozia, terra che ha dato i natali a più di un leader laburista, a partire dal suo fondatore ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] otteniamo informazioni è sempre più veloce. Prima del 2010, i media professionali erano la principale fonte. Adesso tocca ai popolare, ma il suo ruolo come fonte primaria di notizie è in costante diminuzione, con un calo dall’85% nel 2017 al 65% nel ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] di ftalati in oggetti di uso quotidiano pone una minaccia costante alla salute pubblica e all’ambiente.Infine, il cloruro di crescita e il loro metabolismo. Durante questo processo, i polimeri di plastica si scompongono in unità più semplici, ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] si propongono di influenzare le decisioni del pontefice per promuovere i propri interessi e le proprie agende politiche. Questo è, a pressioni politiche dall’interno, ma anche a una costante sorveglianza critica dal mondo esterno, che da tempo ormai ...
Leggi Tutto
Il ticket Harris-Walz è stato sancito da un congresso nettamente concentrato sulla dimensione interna, sull’unità d’intenti del partito e sulla minaccia incarnata da Trump. Nel complesso, la convention [...] manifestazioni pro-Gaza fuori dalla convention hanno fatto da costante promemoria.Per la politica economica, ci si è attestati , o almeno la celebrazione dell’unità mostrata a Chicago.I leader sindacali hanno avuto nel congresso un ruolo non nuovo ...
Leggi Tutto
I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] di produzione. A incidere, anche l’aumento costante del numero delle ondate di calore estremo. Durante è stata l’Emilia Romagna, ma gli eventi estremi hanno messo a rischio anche i raccolti di riso e mais in Lombardia, con cali stimati tra il 20% ...
Leggi Tutto
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi e maturi, travolti dal loro narcisismo...
Figlio (Roma, 320 circa - Illiberis, Spagna, 350) di Costantino I; fu nominato Cesare nel 335, e nel 337, alla morte del padre, Augusto, insieme ai fratelli Costantino II e Costanzo II. Combatté con fortuna i Franchi (341-342) e assicurò per...
COSTANTE I (Flavius Iulius Constans)
M. Floriani Squarciapino
Imperatore romano, terzo figlio di Costantino e Fausta, nacque in Roma tra il 320 e il 323 d. C. Cesare nel 333 ebbe l'Illiria, l'Italia e l'Africa; Augusto con i fratelli nel 337,...