Il ticket Harris-Walz è stato sancito da un congresso nettamente concentrato sulla dimensione interna, sull’unità d’intenti del partito e sulla minaccia incarnata da Trump. Nel complesso, la convention [...] manifestazioni pro-Gaza fuori dalla convention hanno fatto da costante promemoria.Per la politica economica, ci si è attestati , o almeno la celebrazione dell’unità mostrata a Chicago.I leader sindacali hanno avuto nel congresso un ruolo non nuovo ...
Leggi Tutto
I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] di produzione. A incidere, anche l’aumento costante del numero delle ondate di calore estremo. Durante è stata l’Emilia Romagna, ma gli eventi estremi hanno messo a rischio anche i raccolti di riso e mais in Lombardia, con cali stimati tra il 20% ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] People’s Party), affermatosi come terza forza politica e che, con i suoi otto seggi, potrà godere di una sorta di potere di veto alla unificazione con la RPC ha conosciuto un costante ridimensionamento dalla metà degli anni Novanta.Vale comunque ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] un movimento sportivo in buona salute e in crescita costante. Crescita da sostenere in ogni modo”.Sergio Mattarella ha di allenamenti, di rinunce. Grazie anche per le ragazze e i ragazzi che avete, con il vostro comportamento di straordinario successo ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] in settori diversi dai beni culturali, quali le scienze forensi, nell’ambito dei quali è, ad esempio, costante la collaborazione con i laboratori scientifici delle forze dell’ordine. Inoltre, il centro forma ricercatori provenienti da tutto il mondo ...
Leggi Tutto
Il primo ministro francese Michel Barnier è stato costretto dal voto parlamentare di sfiducia alle dimissioni; ora il presidente Emmanuel Macron deve decidere in tempi rapidi, ma tenendo conto delle prospettive [...] Colacino ci racconta questo momento drammatico e la costante azione portata avanti dalla struttura nella città di della guerra portando invece avanti la forza della speranza.I conflitti aggravano la crisi climatica e rendono difficile affrontarla ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] è stata in grado, in questi venti anni, di rafforzare i legami in diverse aree del continente. Con lo Strategy for .Si è osservata in questi ultimi venti anni una spinta costante riscontrabile anche dalla presenza di ambasciate turche in quasi tutti ...
Leggi Tutto
La crescita economica del Vietnam negli ultimi due decenni è stata uno dei fenomeni regionali più interessanti e dibattuti, soprattutto perché a questo sviluppo si è progressivamente affiancata un’intraprendenza [...] , nonostante la secolare affinità e la vicinanza ideologica, i due Paesi non sono mai riusciti a trovare la giusta occasioni, di essere assolutamente interessata al progetto. Una costante richiesta da parte vietnamita, soprattutto in sede ASEAN, ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] PCC, in un momento storico dove è in corso un costante accentramento del potere da parte di Xi Jinping. Questa stretta anni e che limita enormemente il mercato per la fascia tra gli 8 e i 16 anni (50 yuan a transazione per un massimo di 200 mensili, ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] viene avvertito in diverse capitali per la ormai quasi costante “azione di disturbo” operata dall’Ungheria sui tavoli rapporti con il resto dell’UE. Diverse voci hanno lamentato i possibili rischi per la sicurezza europea che potrebbero derivare dall’ ...
Leggi Tutto
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi e maturi, travolti dal loro narcisismo...
Figlio (Roma, 320 circa - Illiberis, Spagna, 350) di Costantino I; fu nominato Cesare nel 335, e nel 337, alla morte del padre, Augusto, insieme ai fratelli Costantino II e Costanzo II. Combatté con fortuna i Franchi (341-342) e assicurò per...
COSTANTE I (Flavius Iulius Constans)
M. Floriani Squarciapino
Imperatore romano, terzo figlio di Costantino e Fausta, nacque in Roma tra il 320 e il 323 d. C. Cesare nel 333 ebbe l'Illiria, l'Italia e l'Africa; Augusto con i fratelli nel 337,...