L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] nutrono un vivo amore per la terra. Bugia, ch'è il porto naturale meno cattivo dell'Algeria, non è diventato un grande porto commerciale, sud. Ma essi non presentano un tipo ben determinato e costante. Tutt'al più va notato che il clima e la vita ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] ', a seconda del tumore, dell'organo e dello stadio.
È naturale che fra gli obiettivi della c. vi fosse soprattutto quello di lento e bassa pressione), oltre a un addestramento tenace e costante dello specialista. La stessa tecnica è valida per i ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica con Natural born killers (1994; Assassini nati) che, basandosi su un Si può anche eliminare o ridurre il rumore di fondo, se costante, prelevandone la modulazione da una zona di silenzio e poi ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] ''patina'', quale la definì Brandi in costante riferimento alla problematica pittorica, presenta difficoltà di patina vile, e talvolta imitavano le più belle patine naturali.
È quindi necessario riaffermare la distinzione tra alterazione involontaria ...
Leggi Tutto
La denominazione "colore" si applica tanto alla sensazione fisiologica provata sotto l'effetto di luci di diversa qualità e composizione, quanto alle luci esse stesse che provocano quella sensazione e [...] di color cremisi. Negli affreschi i rossi son terre d'ocra naturalmente tinte da diversi ossidi di ferro, mentre il finissimo colore dei . Si sono ottenuti pigmenti di colore più schietto e costante. L'industria dei colori d'anilina ha permesso di ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] valore di u* non implica una nozione di tasso naturale di disoccupazione. Quest'ultima nozione si riferisce invece in Europa, infatti, ma segnatamente in Italia, all'aumento costante di produttività del lavoro non ha corrisposto un pari aumento del ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] ) che ove si stabilizzasse su tali livelli si arriverebbe a un rapporto costante fra nascite e morti di 1 a 5, a un saldo negativo del tutta l'Europa, non ha da tempo un ambiente naturale, ma un ambiente largamente antropizzato che abbisogna della ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] adozione del radar da parte delle forze operanti ebbe come naturale conseguenza la realizzazione da parte del nemico di mezzi di disporre di un quadrante il cui indice mostra costantemente, e con notevole precisione, la direzione di provenienza ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] come un terzo livello d'istruzione, quasi la naturale conclusione di una carriera scolastica. Ciò risulta ulteriormente è aumentato, sia pure senza seguire una progressione costante. In conseguenza la popolazione studentesca complessiva ha raggiunto ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] di m3 di metano, media 1972-73); la produzione è in costante e forte incremento. Il metanodotto trans-Canada è il più lungo del canadese avesse, a lungo andare, una specie di "parità naturale" con quello americano.
Il ricordo dell'esito fortunato del ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...