Le particelle elementari
Roberto Petronzio
A partire dalla concezione dell’atomo di Democrito, tra il 5° e il 4° sec. a.C., l’ipotesi che la materia sia formata da costituenti fondamentali ha affascinato [...] tra l’energia e l’impulso, per valori elevati di quest’ultimo rispetto alla massa. I fisici spesso utilizzano un sistema di unità di misura in cui la costante di Planck h e la velocità della luce c sono poste convenzionalmente uguali a uno; in ...
Leggi Tutto
Massoneria
Giuseppe Giarrizzo
Introduzione
Il termine 'massoneria' ('frammassoneria'), entrato nel lessico italiano agli inizi del Settecento, traduceva la voce francese franc-maçonnerie, derivata a [...] non iniziati, nonché l'accettazione di gravi sanzioni sia fisiche che morali in caso di violazione. Nel corso del nella religione e nella scienza, il carattere ambiguo, oscillante costantemente tra quello di una 'società di segreti' e quello ...
Leggi Tutto
Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] nei tessuti. Il segnale di risonanza magnetica è legato da due costanti, T1 e T2, che descrivono le modalità temporali con cui indotto dall’impulso RF, e danno conto dell’ambiente chimico-fisico in cui i nuclei di idrogeno sono immersi nel campione ...
Leggi Tutto
Reti neurali e robotica
Domenico Parisi
Una rivoluzione a metà
Nella seconda metà del 19° sec. si è verificata una rivoluzione nello studio della mente. È nata la psicologia, che si è proposta come [...] risponde a questi stimoli modificano tale contesto o quanto meno le relazioni fisiche tra quest’ultimo e il corpo dell’organismo. Questa interazione a non ancora realizzate, anche se i progressi risultano costanti. Le ragioni di questo stato di cose ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] e che crea (le idee), la natura creata che non crea (il mondo fisico), la natura che non crea e non è creata (la materia) -, assorbì dalle medesime leggi. La prima legge fu l'accelerazione costante del moto di caduta libera dei gravi in condizioni ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] e le matrici di rotazione, ma gli mancava un modello fisico che permettesse di legare l'attrito al moto. Egli infatti superficie equipotenziale, cioè che il potenziale di forza sia costante sulla superficie degli oceani.
Euler combinò l'attrazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] 'effetto reciproco di tutte e quattro le costanti elettriche della linea, dunque anche dall'autoinduttanza commerciale, che mise in evidenza tutta l'importanza e l'utilità della fisica teorica. Verso la fine del 1907 la compagnia Bell Telephone aveva ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La chimica biologica
Johannes Büttner
La chimica biologica
Le nuove conoscenze sviluppate nel campo della chimica alla fine del Settecento, in particolare le scoperte dell'ossigeno [...] la temperatura corporea in stato di quiete e durante l'attività fisica sia nell'uomo sia negli animali. Nel Premier mémoire sur la scalata del Faulhorn, nel corso della quale misurarono costantemente il lavoro che essi stessi producevano e le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Grandi sintesi
David Knight
Grandi sintesi
La seconda rivoluzione scientifica del XIX sec. è stata affiancata dall'istituzionalizzazione dell'insegnamento, [...] perdita di una visione d'insieme, poiché si accresceva costantemente la conoscenza di fenomeni sempre più limitati. La sintesi secolo. Una teoria basata su un modello atomico derivato dalla fisica spiegava ora non solo la tavola periodica ma anche il ...
Leggi Tutto
Gravità quantistica
Carlo Rovelli
Qualunque teoria che descriva le proprietà quantistiche, cioè gli aspetti microscopici, granulari e probabilistici, del campo gravitazionale si può definire, in senso [...] velocità della luce rappresenta la velocità massima e la costante di Planck l’azione minima scambiata fra due sistemi ’entità a sé stante, ma soltanto una relazione fra gli oggetti fisici. Per es., René Descartes definisce come moto il passaggio di un ...
Leggi Tutto
costante
agg. e s. f. [dal lat. constans -antis, part. pres. di constare «fermarsi, star fermo»]. – 1. agg. Stabile, durevole, continuo: volontà, desiderio c.; un dolore c. alla spalla; piogge c.; di persona, perseverante nei propositi, nei...
normale
agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...