GERALDO
Irene Scaravelli
Non conosciamo il luogo e la data della sua nascita; secondo Leone Marsicano era di origine tedesca. Fu monaco a Montecassino e venne ordinato arcivescovo di Siponto (Foggia) [...] come arcivescovo di Siponto, è il già ricordato atto del maggio 1064: datato con gli anni dell'imperatore di Bisanzio, CostantinoXDucas, esso testimonia la consegna al monaco cassinese Anserico di un tratto di mare pescoso lungo la costa di Siponto ...
Leggi Tutto
MARANGO, Domenico
Dario Canzian
Nato probabilmente intorno al secondo decennio del secolo XI, il M. appartenne a una famiglia poco conosciuta nel panorama prosopografico veneziano. Secondo l'Origo civitatum [...] lettera-opuscolo di Pier Damiani indirizzata a Costantino (III) Licoudes, il patriarca di Costantinopoli d'Oriente Michele VII Ducas e il papa Gregorio VII Venezia nel giudizio delle fonti bizantine dal X al XII secolo, in Oriente e Occidente ...
Leggi Tutto
PIETRO di Anagni, santo
Amalia Galdi
PIETRO di Anagni, santo. – Nacque a Salerno agli inizi dell’XI secolo da famiglia imparentata con la dinastia principesca longobarda. Rimasto orfano, da fanciullo [...] l’imperatore bizantino Michele VII Ducas (1071-1078) «pro fu trascritto due volte (1597 e 1604), dall’abate Costantino Caetani: cfr. Roma, Biblioteca Alessandrina, Mss. 94, di Anagni, santo, in Bibliotheca Sanctorum, X, Roma 1968, coll. 663 s.; ...
Leggi Tutto