Costantino ChilluraOpera poetica (1)a cura di Gian Paolo RenelloViareggio/Pisa, [dia•foria/dreamBOOK, 2024 Esperto di teoria della letteratura e informatica umanistica, studioso di Folengo e Dante, con [...] cose, Il libercolo dei transeunti, Cantici dello stagnaio e altri testi sparsi in periodici) a firma dell’outsider Costantino Chillura, poeta, performer e uomo di teatro nato a Santo Stefano Quisquina (Palermo) nel 1961 e prematuramente scomparso ...
Leggi Tutto
Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] non omette, nella sua minuziosa volontà di ricostruzione, altri omicidi, di colore opposto, come quello della guardia carceraria Costantino Simula, «tèra da pipe», condannato a morte due anni prima da un collettivo di operaie comuniste.In un ...
Leggi Tutto
L’«eponimia monetale» (Caltabiano/Colace 1987), ovvero l’uso di derivare i nomi (ufficiali e/o popolari) delle monete dai nomi propri dei rispettivi emittenti, è un fenomeno noto fin dall’antichità, come [...] il “dantesco” santalena, denominazione di alcune monete bizantine che si credeva portassero l’effigie di Sant’Elena, madre di Costantino, alla quale si attribuisce il ritrovamento della Santa Croce, e perciò credute miracolose (cfr. anche TLIO, s.v ...
Leggi Tutto
I cognomi più frequenti che terminano con i tipici suffissi -aldo sono Castaldo e Rinaldi, con -ano Romano e Mariani, con -ardo Lombardo e Lombardi, con -ato Amato e Donati, con -ello Aiello e Martinelli, [...] tanti nomi di famiglia panitaliani – Marino e Marini, Pellegrini, Martino e Martini, Bellini, Costantini e Costantino, Bianchini, Agostini, Serafini, Bernardini, Rossini – sono tipicamente centro-settentrionali: Antonini, Bandini, Battistini, Bernini ...
Leggi Tutto
(I gueffus) Si chiamano così perché quando li mettiamo a caramella nella carta, tagliuzziamo i bordi a denti piatti, come le torri dei castelli guelfiMichela Murgia L’Italia dei mille campaniliI prestiti [...] pane piemontese di forma allungata, dal peso di sei once. Il termine ghersa sembrerebbe risalire, secondo un’ipotesi di Costantino Nigra, al lat. craticeam attraverso l’espressione piemontese ghersa d’pan ‘graticola di pani’ (cfr. per la storia e ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto in nessun caso e in nessun modo ingerirsi nell’esercizio della stessa da parte dei cittadini (tecnicamente si dice che la libertà di cui ci occupiamo, come le altre libertà affermatesi per la prima ...
Leggi Tutto
È stato Lorenzo Valla, un filologo, ad accorgersi per primo della grande beffa vaticana dell’Editto di Costantino. Un latino improponibile, per il 313 dopo Cristo. E così, con la precisione grammaticale [...] del carbonio 1440 di cui era composto l’umanis ...
Leggi Tutto
costantiniano
agg. – Relativo a un personaggio di nome Costantino, e in partic. a Costantino il grande, imperatore romano dal 306 al 337: il periodo c., l’epoca c., l’età c.; donazione c., secondo quanto si credette fino a tutto il medioevo,...
Fondatore della setta dei pauliciani (sec. 7º); è chiamato Silvano, secondo l'uso dei settarî di chiamare i capi col nome di discepoli di Paolo apostolo. Originario di Samosata, svolse per quasi 40 anni la sua opera di apostolato soprattutto...
Imperatore romano dal 306 al 337. Nacque probabilmente nel 280, da Costanzo Cloro e da Elena, a Naisso (Mesia); visse prima alla corte di Diocleziano, seguì poi il padre in Britannia e alla sua morte fu acclamato imperatore dall'esercito (306),...