Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] l’inclusione tra i potenziali beneficiari dei sostegni al reddito in caso di disoccupazione o di sospensione per cause economiche in costanza di rapporto di lavoro (v. infra, § 3.7).
Il d.lgs. n. 81/2015 ribadisce l’intento, già presente nel citato ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] comunitaria di una supervisione (e di una regolazione) oggettiva, trasparente e non discriminatoria hanno facilitato (in costanza di privatizzazioni solo formali) il processo di creazione di alcune autorità indipendenti di regolazione. Più di recente ...
Leggi Tutto
CONFORTI, Gian Francesco
Pasquale Villani
Nacque a Calvanico, un piccolo paese a pochi chilometri da Salerno, il 7 genn. 1743. Era il secondogenito di una modesta famiglia della piccola borghesia. Dimostrando [...] a Pietro e quindi al romano pontefice, negando perciò l'autorità preminente dei concili. Le decisioni del concilio di Costanza, ad esempio, furono rifiutate da Roma e dai teologi italiani, mentre furono recepite dalla Chiesa gallicana "in celeberrima ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] corresponsione dell’indennità di tirocinio in capo ai percettori di ammortizzatori sociali, che hanno distinto i lavoratori in costanza di rapporto di lavoro dai lavoratori disoccupati. Per i primi non è dovuta l’indennità di partecipazione, salvo ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] parola è stato, infine, valorizzato dalla giurisprudenza di merito anche al fine di decidere se la prescrizione decorra o meno in costanza di rapporto (Trib. Bassano del Grappa, 22.10.2005, in Guida lav., 2006, 19, 38).
Si segnala per completezza che ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] degli intenti gli obiettivi del legislatore della riforma non furono appieno attuati se è vero che, pur in costanza del principio della personalità, nella normativa attuativa delegata del 1972 e 1973, si mantenne invariato il criterio tradizionale ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] mesi si computi dal momento di adozione del provvedimento di primo grado, il potere di autotutela che sia esercitato in costanza di tale norma dovrebbe sottostare al limite temporale così come previsto e disciplinato, nel senso che non potrà essere ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] comprendente due fattispecie, solleva invece alcuni interrogativi in ordine alla rilevabilità d’ufficio. Al riguardo, in costanza del precedente regime processuale, si era unanimemente sostenuto che l’assenza di interesse, rilevando ai fini dell ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] essere riattivato qualora l’amministrazione giunga in possesso di elementi nuovi, acquisiti in qualsiasi modo anche in costanza di sospensione e sufficienti per la conclusione del procedimento, ivi incluso, come sopra riferito, un provvedimento ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] delle commissioni mediche competenti. Il datore di lavoro, con il consenso del lavoratore, può richiedere, in costanza di rapporto, la visita di accertamento dello stato invalidante per la verifica della compatibilità delle mansioni cui il ...
Leggi Tutto
costanza
s. f. [dal lat. constantia]. – 1. Qualità d’esser costante, perseveranza, fermezza: avere c. nel bene, nei propositi, negli affetti, nello studio; persona di scarsa c.; dov’è la forza antica? Dove l’armi e il valore e la c.? (Leopardi);...
isotermia
iṡotermìa s. f. [comp. di iso- e -termia]. – Nel linguaggio scient., costanza nel tempo della temperatura di un corpo o di un sistema, o invariabilità di essa da punto a punto di un determinato corpo, ambiente, ecc. In partic., in...