L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] Uniti, con un valore complessivo di importazioni di oltre 85 miliardi di dollari nel 2023. L’aumento dei costi sarà inevitabilmente trasferito ai consumatori, incidendo sul potere d'acquisto delle famiglie americane.Le materie prime per l'edilizia ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] fa a un prezzo drasticamente inferiore: pari a soli 5,6 milioni di dollari, una cifra sorprendentemente bassa rispetto ai costi stimati dalle aziende della Silicon Valley. Meta, ad esempio, prevede di spendere ben 65 miliardi per i suoi obiettivi di ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] per i consumatori. Le aziende, soprattutto quelle che dipendono dalle importazioni, potrebbero vedere aumentare i costi, e questo si tradurrebbe in prezzi più alti per i prodotti che arrivano dall’estero.In questo scenario, i sostenitori dei dazi ...
Leggi Tutto
Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] muro voluta da Israele, così come della fitta rete di tunnel utilizzata per la logistica delle attività di Hamas, hanno avuto costi climatici altissimi. 176.000 le tonnellate di gas a effetto serra generate dai 500 km di gallerie sotterranee; 247.000 ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] e la futuribilità del modello sul quale le imprese tedesche hanno potuto contare negli ultimi decenni, vale a dire costi di produzione bassi grazie ai rifornimenti di idrocarburi russi, uniti alla profonda capacità di penetrare i mercati esteri in ...
Leggi Tutto
L’economia italiana mostra segnali di stagnazione, con il PIL che rimane invariato nell’ultimo trimestre del 2024. La crescita annua si attesta allo 0,5%, un valore inferiore alle stime, collocando l’Italia [...] nel 2025 potrebbe rimanere modesta.L’Europa auspica una ripresa del comparto industriale, sostenuta dalle politiche della BCE e dalla stabilità dei costi energetici, sebbene le incertezze geopolitiche continuino a rappresentare un rischio rilevante. ...
Leggi Tutto
La recente imposizione di dazi del 25% sulle importazioni canadesi da parte di Donald Trump ha suscitato una risposta immediata da Ottawa. Il primo ministro Justin Trudeau ha dichiarato che il Canada applicherà [...] , le nuove tariffe non solo danneggeranno l’economia canadese, ma avranno anche effetti negativi sugli Stati Uniti, aumentando i costi per cibo e carburante, con possibili chiusure di stabilimenti e perdite di posti di lavoro.Il primo ministro ha ...
Leggi Tutto
Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] situazione, registrando un aumento dell’1,44%. Gli analisti attribuiscono questa volatilità alla maggiore efficienza e ai costi ridotti di DeepSeek, che hanno messo in discussione la competitività delle tecnologie occidentali.L’innovazione sta nell ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] , per un totale di oltre 12 miliardi di euro, che sosterranno non solo gli investimenti iniziali, ma anche i costi delle successive fasi operative.Il fondamentale intervento di SNAM, che porterà l’idrogeno dagli impianti fino agli utilizzatori finali ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] , per un totale di oltre 12 miliardi di euro, che sosterranno non solo gli investimenti iniziali, ma anche i costi delle successive fasi operative.Il fondamentale intervento di SNAM, che porterà l’idrogeno dagli impianti fino agli utilizzatori finali ...
Leggi Tutto
costi
costì avv. [lat. eccu(m) istīc 〈... istìk〉 ], tosc. – Nel luogo dov’è la persona a cui si parla o scrive: E tu che se’ costì, anima viva, Pàrtiti da cotesti che son morti (Dante). In genere non differisce, anche per l’uso, da costà,...
costa
costà avv. [lat. eccu(m) istāc 〈... istàk〉], tosc. – In codesto luogo, cioè nel luogo dov’è la persona alla quale si parla o si scrive (cfr. costì): non restare c. impalato; ho intenzione di fare al più presto una scappatina costà. Preceduto...
costì
Riccardo Ambrosini
Nei due passi dell'Inferno in cui appare (III 88 E tu che se' costì, anima viva, / pàrtiti da cotesti che son morti, e XIX 52-53 Se' tu già costì ritto, / se' tu già costì ritto, Bonifazio ?) la vicinanza tra chi...
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della parola, è il riferimento a un soggetto:...