La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] una medaglia fanno parte di quella geografia dei Giochi olimpici che finisce presto nel dimenticatoio o alimenta polemiche su costi e urbanizzazione. Come è accaduto a Rio 2016 dove, come segnalò il quotidiano britannico Guardian[1] alcuni mesi dopo ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] nella convinzione che gli USA non siano più rispettati, che alleati e avversari sfruttino l’ingenuità americana, che i costi della leadership globale siano maggiori dei benefici e – termine e concetto ancora una volta nodale – la sovranità del Paese ...
Leggi Tutto
Lunedì 9 settembre Mario Draghi ha presentato il rapporto “Il futuro della competitività europea”:, che era stato commissionato un anno fa ed è stato elaborato con la collaborazione di numerosi economisti [...] ’estensione del debito europeo emesso durante la pandemia, per evitare il bilancio dell’Unione sia troppo gravato dai costi di rimborso. Questa scelta, sollecitata da Draghi nel suo rapporto, potrebbe consentire di effettuare nei prossimi anni gli ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] dalla recessione. Una situazione di stallo che perdura da anni e su cui ha pesato fortemente l’aumento dei costi energetici derivante dalla crisi ucraina. Se la Commissione proposta da Ursula von der Leyen non otterrà il sostegno del Parlamento ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] questo Paese», aveva sostenuto. I militari «sono il braccio armato del Paese e noi difenderemo la Costituzione a tutti i costi», aveva aggiunto.Gli ormai ex comandanti dell’Esercito e della Marina, Juan José Zúñiga e Juan Arnez Salvador, sono stati ...
Leggi Tutto
La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] della crisi climatica saranno più gravi per chi ha già di meno. In Europa saranno le famiglie più povere a pagare i costi più alti, sia quelle concentrate in alcuni specifici Paesi, come Cipro, Croazia, Grecia, Spagna e Portogallo, dove è previsto un ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] Uniti, reagirebbe duramente nel caso in cui Pechino dovesse prendere Taiwan con la forza. Con quali conseguenze?Ciò comporterebbe costi enormi, militari ed economici, per Pechino, che già adesso deve affrontare sfide molto più importanti in patria e ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] garanzia di vittoria, come dimostrano numerosi esempi, tra cui il Vietnam e l’Afghanistan. Oltre ad affrontare costi ingenti, bisogna valutare quanto anche il nemico possa sfruttare in modo adeguato le potenzialità delle tecnologie disponibili, come ...
Leggi Tutto
Andamento positivo per il turismo in Italia nel 2024; il nostro Paese rientra fra le mete più ambite a livello globale per la stagione estiva, anche se in Europa è ancora indietro rispetto a Spagna e Francia. [...] turismo nel breve periodo, secondo gli esperti, appaiono in crescita, ma possono incidere negativamente diversi fattori, relativi ai costi, alla situazione sanitaria e all’instabilità globale. Per quanto riguarda il medio periodo, si è sviluppata una ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] travolte da fiumane frettolose di turisti. I benefici delle visite vanno in poche e selezionate tasche, mentre i costi della congestione sono sopportati dall’intera comunità residente, con riflessi spiacevoli sull’efficacia dei servizi, sulla spinta ...
Leggi Tutto
costi
costì avv. [lat. eccu(m) istīc 〈... istìk〉 ], tosc. – Nel luogo dov’è la persona a cui si parla o scrive: E tu che se’ costì, anima viva, Pàrtiti da cotesti che son morti (Dante). In genere non differisce, anche per l’uso, da costà,...
costa
costà avv. [lat. eccu(m) istāc 〈... istàk〉], tosc. – In codesto luogo, cioè nel luogo dov’è la persona alla quale si parla o si scrive (cfr. costì): non restare c. impalato; ho intenzione di fare al più presto una scappatina costà. Preceduto...
costì
Riccardo Ambrosini
Nei due passi dell'Inferno in cui appare (III 88 E tu che se' costì, anima viva, / pàrtiti da cotesti che son morti, e XIX 52-53 Se' tu già costì ritto, / se' tu già costì ritto, Bonifazio ?) la vicinanza tra chi...
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della parola, è il riferimento a un soggetto:...