• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Cinema [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Medicina [1]

colosso

Sinonimi e Contrari (2003)

colosso /ko'lɔs:o/ s. m. [dal lat. colossus, gr. kolossós]. - 1. [persona di statura eccezionale] ≈ ciclope, ercole, gigante, maciste, (scherz.) marcantonio. ↔ (scherz.) gnomo, nanerottolo, nano, (scherz.) [...] musica] ≈ asso, gigante, titano, [per doti intellettive] genio. ↔ (pop.) mezza cartuccia, (fam.) schiappa, (volg.) (mezza) sega. 3. (cinem., fig.) [film spettacolare girato con profusione di mezzi e dagli alti costi di produzione] ≈ [→ COLOSSAL]. ... Leggi Tutto

profitto

Sinonimi e Contrari (2003)

profitto s. m. [dal fr. profit, lat. profectus -us "progresso, profitto"]. - 1. [ciò che si rivela benefico a un fine morale, intellettuale o fisico: ha lavorato con molto p.] ≈ beneficio, giovamento, [...] , progresso. ↔ (fam.) passo indietro, peggioramento, regressione. 3. a. (econ.) [differenza tra il valore di un prodotto e i costi sostenuti per produrlo] ≈ ricavo (netto), utile. ↔ perdita. b. (estens.) [spec. al plur., ciò che si guadagna, anche in ... Leggi Tutto

coprire

Sinonimi e Contrari (2003)

coprire (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire "coprire", col pref. co-] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono [...] , manifestare, mostrare, palesare, rivelare, scoprire, svelare. 7. (fig.) a. [far fronte a una spesa: c. i costi di un'impresa] ≈ affrontare, finanziare, pagare. b. [eliminare un debito] ≈ appianare, estinguere, pagare, pareggiare, saldare. 8 ... Leggi Tutto

sostenuto

Sinonimi e Contrari (2003)

sostenuto [part. pass. di sostenere]. - ■ agg. 1. [che tiene un comportamento, un atteggiamento e sim., di freddezza e riserbo, anche con la prep. con: mostrarsi s. con i subalterni] ≈ distaccato, freddo, [...] veloce. ↔ lento, (lett.) tardo. 4. (econ.) [di prezzo, tariffa e sim., che è attestato su valori consistenti: costi s.] ≈ alto, caro, elevato, (fam.) salato. ↑ (fam.) astronomico, esorbitante. ↔ abbordabile, contenuto. ↑ basso, modico. ■ s. m. (f. -a ... Leggi Tutto

morire

Sinonimi e Contrari (2003)

morire [lat. ✻mŏrĭre per il lat. class. mŏri] (pres. io muòio, tu muòri, egli muòre, noi moriamo, voi morite, essi muòiono [pop. mòio, mòri, mòre ..., mòiono; ant. o dial. mòro ..., mòrono]; cong. pres. [...] ‖ nascere, venire alla luce (o al mondo). ▲ Locuz. prep.: fig., a costo di morire ≈ a ogni costo, a qualsiasi costo, assolutamente, a tutti i costi, comunque. ↔ a nessun costo. 2. (fig.) a. (iperb.) [provare insopportabile sofferenza, l'estremo grado ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] ; attività imprenditoriale; autoconsumo; autofinanziamento; benefit; breve periodo, lungo periodo; capitale; comparto; concentrazione; costo; diseconomie di scala; economie di scala; fattori di produzione; funzione di produzione; impresa; incertezza ... Leggi Tutto

sproposito

Sinonimi e Contrari (2003)

sproposito /spro'pɔzito/ s. m. [der. di proposito, col pref. s-]. - 1. a. [atto avventato e inconsulto] ≈ (volg.) cazzata, follia, pazzia. ▲ Locuz. prep.: a sproposito [in modo avventato: parlare a s.] [...] sfarfallone, strafalcione, svarione, (fam.) topica. ⇑ errore, sbaglio. 2. (fam.) [quantità eccessiva, esagerata, spec. con riferimento a consumi, costi e spese: qui si consuma uno s. di olio] ≈ (pop.) casino, (gerg.) cifra, (pop.) fottìo, (fam.) mare ... Leggi Tutto

attività

Sinonimi e Contrari (2003)

attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. - 1. [l'essere attivo: uomo di grande a.] ≈ alacrità, dinamicità, dinamismo, energia, fervore, laboriosità, operosità, vitalità. ↔ (lett.) accidia, fiacchezza, [...] , occupazione, professione. ● Espressioni: essere in attività ≈ lavorare. 3. (econ.) [eccedenza del totale dei ricavi sul totale dei costi] ≈ attivo, utile. ↔ passivo, passività. 4. (fis.) [stato di cose o persone radioattive] ≈ radioattività. ... Leggi Tutto

attivo

Sinonimi e Contrari (2003)

attivo [dal lat. activus, der. di actus, part. pass. di agĕre "fare"]. - ■ agg. 1. a. [che agisce e ha il gusto di agire: un uomo molto a.] ≈ alacre, dinamico, efficiente, energico, intraprendente, laborioso, [...] dal soggetto] ↔ passivo. 3. (econ.) [che registra un utile] ↔ passivo. ■ s. m. 1. (econ.) [eccedenza del totale dei ricavi sul totale dei costi] ≈ attività, utile. ↔ passivo, passività. 2. (gramm.) [sistema di forme verbali attive] ↔ passivo. ... Leggi Tutto

impianto

Sinonimi e Contrari (2003)

impianto s. m. [der. di impiantare]. - 1. a. [complesso di operazioni necessarie per la costituzione di un'impresa e sim.: l'i. di una banca] ≈ apertura, avviamento, fondazione. ↔ chiusura. b. [complesso [...] di operazioni necessarie per la sistemazione di attrezzature: costi d'i.] ≈ allestimento, installazione, montaggio. 2. [insieme dei macchinari, delle attrezzature e dei mezzi utilizzati per la produzione di beni o servizi: i. industriale; i. sportivo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
costi
costì Riccardo Ambrosini Nei due passi dell'Inferno in cui appare (III 88 E tu che se' costì, anima viva, / pàrtiti da cotesti che son morti, e XIX 52-53 Se' tu già costì ritto, / se' tu già costì ritto, Bonifazio ?) la vicinanza tra chi...
Costi
Costi Giovanni Zanetti Definizioni Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della parola, è il riferimento a un soggetto:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali