• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
15 risultati
Tutti i risultati [49]
Ingegneria [15]
Edilizia [10]
Architettura e urbanistica [7]
Arti visive [7]
Trasporti [6]
Geologia [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Fisica [5]
Industria [4]
Agronomia e tecniche agrarie [3]

rullatura

Enciclopedia on line

(o rollatura) Agraria Costipamento del terreno fatto con rulli di peso moderato per riattivare la capillarità e quindi la risalita dell’umidità nel suolo; con rulli di forma adatta si consegue anche la [...] frantumazione delle zolle. L’operazione ha lo scopo di agevolare la germinazione dopo la semina. Tecnica La compressione delle massicciate o pavimentazioni stradali, che si effettua con rulli compressori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – EDILIZIA – MECCANICA APPLICATA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: GERMINAZIONE – CAPILLARITÀ

pervibrazione

Enciclopedia on line

Nella tecnica dei calcestruzzi cementizi, per ottenerne il costipamento, vibrazione del calcestruzzo fresco appena gettato nelle casseforme, effettuata immergendo direttamente nella massa vibratori ad [...] ago (o pervibratori) a profondità variabili da pochi dm a 1 m circa, per la durata di 10-30 secondi in rapporto alla fluidità del getto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CALCESTRUZZO

micropalo

Enciclopedia on line

Ciascuno dei pali di piccolo diametro (intorno ai 10 cm), generalmente d’acciaio, che si infiggono ravvicinati e con opportuna disposizione nel terreno (micropalificazione) per ottenere un costipamento [...] con conseguente aumento della compattezza e della portanza del terreno stesso; anche ciascuno dei pali di cemento armato di piccolo diametro adatti per sottofondazioni e costipamento detto anche palo radice (➔ palificazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CEMENTO ARMATO – COSTIPAMENTO – PORTANZA – ACCIAIO

finitrice

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni stradali, macchina adoperata per spianare, costipare e lisciare il materiale della pavimentazione (calcestruzzo, conglomerati bituminosi ecc.). La prima operazione è eseguita da una barra [...] lapidei formando un manto continuo e di spessore costante, mentre trascina in avanti il materiale in eccesso; il costipamento è effettuato dalla battitrice, robusta barra di legno foggiata secondo la sagoma stradale, azionata da un eccentrico. Un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CALCESTRUZZO – CONGLOMERATI

misto

Enciclopedia on line

Nella tecnica di estrazione dei minerali è così denominato il materiale comprendente pezzi di minerale utile mescolato con la ganga. Nelle costruzioni stradali, m. granulometrico, miscela di terre sabbiose [...] demolizioni o scorie, in proporzioni tali da ottenere un aggregato che si addensi facilmente sotto l’azione dei mezzi di costipamento. Nell’industria tessile il termine designa il filato o il tessuto ottenuto partendo da mischie di fibre diverse. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – INDUSTRIA TESSILE – EDILIZIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE

palificazione

Enciclopedia on line

L’insieme dei pali di fondazione di un edificio, di un ponte, di un muro di sostegno ecc., collegati tra loro mediante idonee strutture, atto a trasmettere al terreno il peso complessivo delle strutture [...] . Le p. con pali di legno, largamente usate nel passato (fig. 1), oggi sono impiegate soltanto per limitate opere di costipamento. Nella p. con pali di calcestruzzo, semplice o armato, i pali vengono collegati con zatteroni di calcestruzzo di cemento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CEMENTO ARMATO – CALCESTRUZZO

banchina

Enciclopedia on line

Tratto delle rive dei porti e delle rade, con opere murarie o palafitte, in legno o in cemento armato, dove è possibile accostare le navi o i galleggianti per rendere facile, mediante una serie di adeguate [...] stradale, non facenti parte della carreggiata propriamente detta, in generale non pavimentate ma soltanto sistemate con costipamento o spargimento di graniglia calcarea o silicea, salvo in prossimità dei centri abitati ove possono essere pavimentate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CEMENTO ARMATO – COSTIPAMENTO

pilone

Enciclopedia on line

Elemento strutturale in muratura o in calcestruzzo per lo più di forma prismatica e ad asse verticale. Costruito fuori terra, può essere l’elemento intermedio di appoggio delle arcate o delle travate di [...] pilota per forma e colorazione, che segnala nelle gare e in addestramento il luogo sul quale si deve virare. Il costipamento del conglomerato cementizio, nelle casseforme in cui è avvenuto il getto è detto pilonamento o anche pistonaggio. Scopo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – EDILIZIA
TAGS: CEMENTO ARMATO – CALCESTRUZZO – DIRIGIBILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pilone (1)
Mostra Tutti

palo

Enciclopedia on line

Legno, avente sezione tondeggiante e sviluppo prevalente nel senso della lunghezza, che piantato in terra per un estremo serve di sostegno a piante, per fare recinzioni, palizzate ecc. Per quanto riguarda [...] , a seconda della natura del terreno attraversato (fig. 2C), si estrae la camicia tubolare della stessa altezza (fig. 2D) e si costipa il calcestruzzo con un pestello a caduta c (fig. 2E); con operazioni successive si completa l’esecuzione del p. per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO – MANUFATTI – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – EDILIZIA
TAGS: CONDUTTORE ELETTRICO – CULTO DEGLI ANTENATI – MATERIALE GRANULARE – CEMENTO ARMATO – COSTIPAMENTO

assestamento

Enciclopedia on line

Agricoltura A. forestale Complesso delle norme che, regolando l’utilizzazione dei boschi (legname, fronde ecc.), assicurano la loro conservazione e migliorano progressivamente la produzione sia quantitativa [...] del peso proprio, dei carichi accidentali e per influenza del percolamento delle acque meteoriche; tale a. è pressoché evitato costipando, in fase di costruzione dell’opera, i terreni alla massima densità con il dovuto grado di umidità. Anche i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CONTABILITA – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – EDILIZIA
TAGS: AGRICOLTURA
1 2
Vocabolario
costipaménto
costipamento costipaménto s. m. [der. di costipare]. – 1. Operazione del costipare; in partic., c. di un terreno, operazione, effettuata con magli, rulli compressori, vibratori, ecc., che ha lo scopo di aumentare la compattezza del terreno....
costipante
costipante agg. e s. m. [part. pres. di costipare]. – In farmacologia, detto di sostanza iniettabile che inibisce la peristalsi intestinale, provocando stitichezza (come, per es., i preparati contenenti oppio o i derivati dell’oppio).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali