preone
preóne [Comp. di pre- e del suff. -one di particelle elementari] [FSN] Costituente ipotetico dei quark e dei leptoni: v. particelle elementari: IV 484 b. ...
Leggi Tutto
metadinamo
metadìnamo [Comp. di meta- e dinamo] [FTC] [EMG] Tipo particolare di dinamo, costituente una generalizzazione delle macchine dinamoelettriche a corrente continua e oggi di interesse minore [...] che nel passato; è caratterizzata dal fatto di avere un collettore con più di due file di spazzole per ogni coppia di poli e può essere usata sia come generatore (metageneratore o metageneratrice), sia ...
Leggi Tutto
antiriflesso
antiriflèsso [agg. Comp. di anti- e riflesso] [OTT] Di materiale, in partic. di quello costituente un componente ottico, che sia stato assoggettato al trattamento antiriflettente. ...
Leggi Tutto
Permendur
Pèrmendur [Nome brevettato] [FTC] [EMG] Lega composta da cobalto e ferro in uguale misura, costituente un materiale magnetico dolce di eccellenti proprietà: v. magnetostatica nella materia: [...] III 594 Tab. 6.4 ...
Leggi Tutto
laringe
laringe [Der. del gr. lárynx -ngos] [FME] Il condotto aereo nella parte mediana del collo, costituente l'organo fondamentale della fonazione: v. fonazione: II 669 b. ...
Leggi Tutto
FLOPS
FLOPS (o flops) 〈flòps〉 [MTR] [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Floating Point Operations per Second, costituente l'unità di misura della potenza di calcolo di un calcolatore elettronico digitale, in [...] termini di operazioni su numeri con virgola mobile effettuabili in un secondo; nella pratica sono più usati i multipli megaFLOPS (Mflops) e gigaFLOPS (Gflops), pari a, rispettiv., 106 e 109 operazioni ...
Leggi Tutto
Chimica, fisica, tecnica
Termine che, con opportuna specificazione, indica una certa proprietà di un corpo o di un sistema, talvolta con valore soltanto qualitativo, più spesso con una precisa determinazione [...] nella volta celeste: si dirà che il telescopio riesce a ‘risolvere’ le due stelle se le due figure di diffrazione costituenti le loro immagini appaiono distinguibili tra loro. Si assume che un minimo sufficiente di distinguibilità si ha se il massimo ...
Leggi Tutto
fonone
fonóne [Der. di fono-, con il suff. -one delle particelle elementari] [FSD] [MCQ] Quasi particella costituente un modo normale quantizzato di vibrazione di un mezzo elastico, come dire il quanto [...] di energia di vibrazione meccanica, equivalente a quello che è il fotone nei riguardi dell'energia elettromagnetica raggiante; è dotato di un'energia pari a hν, con h costante di Planck e ν frequenza della ...
Leggi Tutto
piano 2
piano2 [Der. del lat. planum "pianura", neutro sostantivato dell'agg. planus] [ALG] Ente geometrico costituente l'astrazione del concetto intuitivo di una superficie liscia, non incurvata, priva [...] di spessore e illimitata; è assunto, insieme con il punto e la retta, quale uno degli enti fondamentali della geometria e, come quelli, il suo signif. si precisa attraverso postulati (postulati del p.): ...
Leggi Tutto
costituente
costitüènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di costituire]. – 1. agg. Che costituisce: gli elementi c. del discorso. 2. s. m. a. In chimica, elemento che entra nella costituzione di un composto. b. In farmacologia, sostanza che...
costituentista
s. m. e f. [der. di costituente] (pl. m. -i). – Nome con cui, nella Spagna anteriore alla rivoluzione del 1931, venivano chiamati coloro che chiedevano la convocazione di un’assemblea costituente.