Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] alle determinazioni delle sue condizioni di impiego. Negli StatiUnitid'America, al vecchio sistema delle ‛spoglie' si è della funzione direttiva, senza costituire ripetizione, che apparirebbe superflua, degli insegnamenti già impartiti nei corsi ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
Heinz-Horst Schrey
di Heinz-Horst Schrey
Protestantesimo
sommario: 1. L'autocomprensione odierna del protestantesimo: a) genesi storica; b) distinzione tra veteroprotestantesimo e neoprotestantesimo; [...] nella Riforma del XVI secolo, anche se non di rado si sono costituite più tardi. Il termine, a pnmu vista negativo, ‛protestante' ricorda degli anni sessanta, soprattutto negli StatiUnitid'America, i giovani della classe media borghese sono stati ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Favoreu
sommario: 1. La nozione di diritti dell'uomo. 2. Le tre generazioni di diritti dell'uomo. 3. I titolari o beneficiari dei diritti. a) Persone fisiche e persone giuridiche. [...] costituzioni o nelle dichiarazioni dei diritti sono state considerate prive di efficacia normativa (almeno in Europa; negli StatiUniti, al contrario, questa efficacia è stata del Consiglio d'Europa - in cui la quasi totalità degliStati membri ha ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II
– Karol Wojtyła (Wadowice 1920 - Roma 2005), eletto al papato il 16 ottobre 1978. La celebrazione del giubileo del 2000 (v.) rappresenta una data spartiacque nel pontificato di Giovanni [...] ecclesiale. Al termine dell’anno santo promulga la costituzione Novo millennio ineunte, con la quale si sottolineano lo scoppio della guerra tra la coalizione deglistati occidentali guidati dagli StatiUnitid’America e l’Iraq, e nel mese di ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] del canottaggio negli USA e in Europa
Negli StatiUnitid'America il canottaggio apparve nel 1811, quando si disputò reale le prestazioni degli atleti su uno schermo comune.
Gli elementi del remoergometro di ultima generazione sono costituiti da: una ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] StatiUnitid'America da società private appositamente costituite, ma non ancora entrate in azione per i motivi politici e giuridici che più avanti esporremo) sono a loro volta i noduli di manganese presenti sotto forma di ammassi sui fondali degli ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] StatiUniti nei riguardi degli altri Stati dell'America), o su un vero e proprio dominio (come, ad esempio, la pax romana). All'altro estremo sta la pace di soddisfazione, che ha luogo quando in un gruppo di Stati nessuno ha pretese territoriali o d ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] guerra di secessione, il Tredicesimo Emendamento della CostituzionedegliStatiUniti mise fuori legge la schiavitù: "Neither slavery negri in fuga dalle piantagioni delle colonie spagnole d'America.
Il cimarronaje fu infatti essenzialmente legato a ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] da originarie eterogeneità, costituiscono lo sfondo culturale della pianificazione urbanistica negli StatiUnitid'America. Il tema del di un sempre maggior numero di città e di regioni degliStatiUniti e dell'Europa, quali Los Angeles, New York, ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] Bretagna, Grecia, Ungheria, Norvegia, Russia, Svezia, StatiUnitid'America. A questo congresso, che fu considerato il primo favorire in Italia lo sviluppo degli sports atletici si è costituita la Federazione italiana degli sports atletici. Essa si ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...