Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] s.s.i.), così perseguendo, mediante «la costituzione di un giudice specializzato in materia di impresa 10.10.1990, n. 287 sia quelle relative alla violazione della normativa antitrust europea, fino ad oggi suddivise tra le corti d’appello (ex art. 33 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Allegri
Abstract
Il tema delle autonomie sociali e territoriali permette di indagare l’evoluzione dello Stato costituzionale contemporaneo con una maggiore attenzione nei confronti degli [...] Riforma del Titolo V. Stato, regioni, autonomie tra Repubblica e Unione europea, Torino, 2002; Caravita, B.,a cura di, L’attuazione degli articoli 118 e 119 della Costituzione. I riflessi sull’ordinamento degli enti locali, Napoli, 2015, Cassese, S ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina la disciplina di diritto internazionale privato in materia di successioni mortis causa, analizzando la normativa di conflitto introdotta a livello dell’Unione europea [...] di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo.
Il regolamento si applica a tutte le successioni delle non sono di per sé determinanti, ma possono costituire un valido indizio nella determinazione del luogo in cui ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] ma escluse che gli artt. 2, 3, co. 2, e 4 Cost., ne costituissero ulteriori basi giuridiche (C. cost., 15.6.1960, n. 38; C. cost., n. 18, e accolta anche dalla normativa dell’Unione europea (art. 21, Carta dei diritti fondamentali e direttiva 2000 ...
Leggi Tutto
Loris Tosi
Abstract
L’IRPEF è il tributo di maggiore importanza sotto il profilo quantitativo e qualitativo nel nostro ordinamento, in considerazione dell’ingente gettito che garantisce ed alla sua natura [...] nell’Unione europea v. invece Del Federico, L., Tutela del contribuente ed integrazione giuridica europea, Milano, reddito, espressione di forza economica, esso debba costituire: a) un incremento patrimoniale tangibile (non rappresentando ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] in base agli strumenti sovranazionali di tutela, deve costituire il criterio guida per stabilire se disporre la perdita 5.1991, n. 176) ed all’art. 6 della Convenzione europea sull’esercizio dei diritti dei fanciulli (adottata dal Consiglio d’Europa a ...
Leggi Tutto
Gianluca Bascherini
Abstract
Il tema dei doveri non gode di particolare fortuna nella giurisprudenza e nella dottrina costituzionale, specie se comparato a quello dei diritti. Eppure, i doveri al pari [...] e onore (art. 54, co. 1 e 2).
La Costituzione inoltre configura alcune situazioni in termini tanto di diritto che di fondamentali. L’esperienza italiana tra storia costituzionale e prospettive europee, Napoli, 2007, 313 ss.). Sempre in tema di ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] assicurare a tutti i lavoratori europei una eguale protezione delle condizioni di salute e sicurezza che riguardano lo svolgimento dell’attività lavorativa, invero, il punto centrale della disciplina in essa contenuta è costituito dall’adozione di un ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La questione delle autorizzazioni all’uso della forza è esaminata con specifico riferimento alla prassi del sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite e del suo organo [...] di mantenimento della pace (il cui modello di riferimento è costituito dalla UNEF I, forza cuscinetto creata ad iniziativa dell’ commessi nel corso della stessa. Sul punto, la Corte europea dei diritti dell’uomo è giunta a conclusioni opposte ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] 'art. 29 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea.
Questo concorso, prosegue la norma, si deve attuare mediante del lavoro introdotta con la riforma, all'Anpal. La costituzione dell’agenzia non deve in alcun modo comportare nuovi o ...
Leggi Tutto
Eurocostituzione
(eurocostituzione), s. f. Costituzione comune degli stati membri dell’Unione europea. ◆ Oggi, nell’Unione europea, non è concepibile una Costituzione nazionale che non sia anche una eurocostituzione. Per capire come si fanno...
Cig
s. f. inv. Acronimo di Conferenza intergovernativa. ◆ Al via le grandi manovre nei palazzi della politica europea a un mese dal vertice del 4 ottobre a Roma, che darà il via all’ultima fase del primo processo costituzionale europeo. In...