Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] ecc.).
Molto incerti sono i dati relativi al patrimonio zootecnico, che sembra costituito, nell'insieme, da 2,7 milioni di equini (Haiti 1,i milione ), raccogliendo, fra l'altro, copioso materiale etnologico e antropologico. Una spedizione svizzera, ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] autonomia politico-amministrativa e culturale, prevista dalla nuova costituzione federale. Nel 1974 sono stati normalizzati i rapporti vita della popolazione, accrescendo i consumi dei beni materiali, migliorando i servizi sociali e rafforzando le ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] sistema solare, 4÷5 miliardi di anni fa. La loro costituzione appare assai più complessa di quanto si sapesse in precedenza; gigantesche tempeste su Saturno, provocate probabilmente da particelle materiali provenienti dai suoi satelliti. E, per la ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] Habitat che ha saputo mettere in luce l'uso dei materiali, del linguaggio e delle maestranze locali per la realizzazione caratterizzato da una forte vena epica. Nel 1967 viene costituito l'Office National du Commerce et de l'Industrie ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] anche quello al riposo e quello ad una esistenza materiale assicurata in caso di malattia, invalidità e vecchiaia, , presentato al Congresso il 24 maggio 1945, che costituiva un notevolissimo passo innanzi verso un sistema organico di assicurazione ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] di droghe o prodotti della chimica sintetica, a scandagliare materiali come il plancton, le muffe, i prodotti della vita ai lipidi, dato che le membrane cellulari sono largamente costituite da fosfolipidi. Ha luogo per tutte le membrane plasmatiche ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] trazione di filati e tessuti. - Oltre alle comuni prove su materiale condizionato a 65% di umidità relativa e 20° di temperatura, e all'uopo gl'industriali lanieri hanno provveduto alla costituzione di un'apposita compagnia, che ha già compiuto una ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] 6. Queste macchine raramente sono necessarie nei cantieri per fabbricati comuni, poiché il materiale giunge già frantumato e vagliato o perché, più comunemente, il materiale è costituito da sabbia e ghiaia di cava o estratta dal letto di fiumi.
Altre ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Roberto Tremelloni
(XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28).
L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28).
1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica [...] mentre erano limitate al 39% nel 1948 e ne costituivano soltanto la fonte di un terzo alle soglie della a oltre un milione di tonn. nel 1958; quella di elettrodomestici e materiali elettrici da installazione da un valore di 23,2 miliardi di lire nel ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] ai pannelli di media densità (indicati con la sigla MDF, Medium Density Fiberboard), i quali costituiscono un materiale che può convenientemente sostituire il tavolame in legno massiccio consentendo lavorazioni di falegnameria (fresatura, foratura ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costituito
costitüito (ant. constituto o costituto) agg. [part. pass. di costituire]. – 1. Riconosciuto, istituito, stabilito per legge: autorità costituite, quelle che esercitano il potere in virtù della legge. 2. Composto, formato: si costruisce...