OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] e l'esperimento, fornendo pure agli studiosi, oltre al materiale di studio, i mezzi tecnici e bibliografici a ciò anche in alto mare e perfino in talune melme abissali, costituiscono anelli necessarî nel ciclo alimentare marino, sia come preda ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] 330 nel 1946 e 1.800 nel 1947 - mentre nel 1943-44 costituiva l'unica attività delle diverse fabbriche. Il numero di velivoli civili prodotto nel la possibilità di effettuare normali ammortamenti del materiale di volo senza essere costrette, a tal ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] peuples, VII, Turquie, ivi 139; T. Marfori, La Costituzione turca, Firenze 1947; E. Rossi, Completamento della "Ferrovia saggiata nel 1946 la necropoli di Perge con ricchissimo materiale archeologico ed epigrafico. Durante i lavori condotti a Side ...
Leggi Tutto
Con la creazione della Camera dei fasci e delle corporazioni (1938-39) ebbe compimento la "fascistizzazione" dello stato italiano: struttura e organi del partito coincisero con struttura e organi dello [...] delle sorti del paese condotto alla guerra (elemento materiale del reato) da parte dei membri del necessario procedere a speciali indagini di carattere militare. Ma varia fu la costituzione della Corte di Assise. Infatti alle Corti di Assise (v. in ...
Leggi Tutto
. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] che rispecchia la cultura secolarizzata e le forme di vita materiale del mondo moderno, e stanno prendendo corpo programmi d' dopo la promulgazione del Decreto sull'e., con la costituzione del "Gruppo di lavoro congiunto", ha ufficialmente impegnato ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] sulla via delle Fondamenta avrebbe facilitato l'esodo dei materiali di scavo e consentito, al momento opportuno, l'ingresso terrapieno il quale serrava, seppellita, una necropoli romana costituita da due file di celle a quote differenti (ciascuna ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952)
Diodato GAGLIARDI
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore poderoso sviluppo, reso certamente più rapido dalla sempre crescente presenza [...] citare soltanto i più importanti e conosciuti di tali materiali, basterà ricordare i transistori, che hanno trovato larga continua. Il vantaggio offerto dall'uso di queste apparecchiature è costituito, com'è ben noto, dal fatto che il sistema di ...
Leggi Tutto
La ch. ha mantenuto anche nell'ultimo decennio un ritmo di progresso che non può considerarsi inferiore al precedente, e ciò sia nei riguardi dello studio delle malattie chirurgiche sia nei riguardi della [...] si è sostituito il datore umano con un ossigenatore, costituito da un apparecchio in cui con varie tecniche il sangue 'impiego di tubi fatti con tessuti di dakron e di teflon. Altri materiali, come il nailon o il vinion e l'ivolon, sono oggi meno ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, 11, p. 64)
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
La popolazione dell'Eire che per un secolo dopo il 1846 aveva continuato a calare lentamente (nel 1946 [...] di rame e di piombo. Altre minori industrie (di materiale domestico, di macchine agricole, di prodotti farmaceutici) sono ha finora fatto uso del suo potere di pretendere la costituzione di riserve obbligatorie a fronte dei depositi bancarî. Poiché ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE
Paola Morelli
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 326)
Il paese si estende su una superficie di 71.740 km2 e, al censimento del 1985, aveva una popolazione di 3.517.530 abitanti. [...] Loko (1,3 milioni di t nel 1991); rutilo, materiale importante per l'industria missilistica, estratto a Shenge e .
Storia. - Proclamato il partito unico con la Costituzione del 1978, ufficialmente per scongiurare gli inconvenienti del frazionismo ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costituito
costitüito (ant. constituto o costituto) agg. [part. pass. di costituire]. – 1. Riconosciuto, istituito, stabilito per legge: autorità costituite, quelle che esercitano il potere in virtù della legge. 2. Composto, formato: si costruisce...