PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] mantenuto, di ricercare nuovi giacimenti (la statunitense Belco Petroleum Corporation fu nazionalizzata a 1993 i Peruviani furono chiamati a esprimersi sul progetto di costituzione elaborato dal Congresso Costituente; il testo, approvato dal 53% ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] il 7 febbraio Duvalier, anche in seguito alle pressioni statunitensi, era infine costretto a lasciare H. e si rifugiava - Secondo per fioritura soltanto alla lirica, il teatro costituisce senza dubbio nelle Antille francesi il genere di espressione ...
Leggi Tutto
TESSILI Nel settore delle fibre artificiali la chimica e la sperimentazione tecnica hanno portato in quest'ultimo decennio il loro alto contributo con nuove materie fibrose attualmente di larga utilizzazione [...] di kg.
Alla fine del 1947, i prezzi delle lane fini statunitensi (base levata, fiocco per pettinatura da 64,70 e 80) erano nel 1941.
Prima della guerra le esportazioni di rayon costituivano, in valore, circa un terzo delle complessive esportazioni ...
Leggi Tutto
Genoma
Andrea Ballabio
Sandro Banfi
Il g. costituisce l'insieme delle informazioni genetiche e il materiale ereditario propri di un organismo. È contenuto nel DNA o, per alcuni virus, nell'RNA. A partire [...] pubblico-privato coordinato dalla University of California a Berkeley e dalla società privata statunitense Celera Genomics di Washington. Questo risultato costituisce un altro traguardo storico nell'ambito della ricerca genetica e genomica, dal ...
Leggi Tutto
(X, p. 676; App. II, I, p. 632; IV, I, p. 475)
Codice civile. - Negli ultimi quindici anni non si sono avuti eventi legislativi che abbiano inciso sulla codificazione civile col peso e la risonanza dei [...] sono rimasti infruttuosi, e che l'esperienza statunitense preferisce continuare sulla via delle "consolidazioni" munus regendi o funzione di governo (che delinea una costituzione gerarchica in seno alla Chiesa, la cui regolamentazione giuridica trova ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] che tanta fortuna ha avuto nel dibattito politico culturale statunitense e, successivamente, in Europa (Money 1955). Questo al primato della libertà d'espressione sancita dalla Costituzione.
L'aggettivo virtuale specifica in prima istanza che ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] società globale ha accentuato l'egemonia del modello statunitense e dell'economia di mercato, aggravando gli unitarietà ma è anche articolata ed eterogenea, è complesso e costituisce un passaggio chiave per la comprensione del rapporto di questa ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] fatto che oltre il 18% dell'occupazione nel settore è costituito da addetti alla ricerca e sviluppo e circa il 50% anche nei programmi di collaborazione internazionale con industrie statunitensi, relativi a grandi velivoli commerciali a medio e ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] che sono anche i comandanti in capo delle forze statunitensi nelle due rispettive regioni di competenza. La NATO non nel maggio 1997. L'Atto fondatore prevedeva la costituzione di un Consiglio permanente congiunto, che si riunisce mensilmente ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] tale opzione ospitò un vertice nelle isole Azzorre con il presidente statunitense G.W. Bush e il primo ministro britannico T. Blair. Significative, al riguardo, apparvero la partecipazione alla costituzione della forza di reazione rapida della Ue, l ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...