PSICOLOGIA COGNITIVA
Sergio Roncato
Con l'espressione psicologia cognitiva o cognitivista (derivata dall'ingl. cognitive psychology) s'intende una serie di ricerche e di teorizzazioni relative allo [...] strada agli studi cognitivi; ai due ricercatori si deve la costituzione, nel 1960, della prima unità di ricerca nei processi cognitivi . Si tratta di un esperimento condotto dallo psicologo statunitense Posner e consiste nel registrare il tempo che i ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] un totale di 7.729.000 di t. Il commercio normale statunitense ha esportato nella stessa campagna 4.300.000 di tonnellate. Nel hanno dato quindi 12.029.000 di t delle quali il 64% è costituito dalla esportazione in base alla P.L. 480. In 5 anni e ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] come la FCC (Federal Communication Commission) per la televisione statunitense. L'idea di un'authority che vigili e faccia partecipazioni, quote o testate.
La disciplina testè enunciata ha costituito per quasi un decennio il primo e unico nucleo di ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] di 500-800 km2. La prima fu scoperta nel 1946 da un aviatore statunitense a nord della Punta Barrow (Alasca); nel 1947 e nel 1950 ne in seguito ad un imprevisto voto dell'Althing ed alla costituzione di un gabinetto in cui entrarono a far parte anche ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] crisi del 1929 e le misure decise dal governo statunitense per farvi fronte, rappresentarono per gli ambientalisti americani la sezione italiana del WWF (v. in questa Appendice), costituita nel 1966, la Lega italiana per la protezione degli uccelli. ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] di una nuova visione della d. e della sicurezza, di cui la trasformazione in atto nel 'sistema difesa' statunitensecostituisce un punto di riferimento trainante, sia sul piano dottrinale sia su quello tecnologico. Per rispondere a queste esigenze ...
Leggi Tutto
Storia del commercio. - I gravissimi danni subiti dal commercio internazionale durante la guerra del 1939-45, per la distruzione di gran parte del naviglio mercantile, di molti impianti portuali e di interi [...] . Il primo passo effettivo fu compiuto nel 1951-52 con la costituzione e l'entrata in vigore della Comunità europea del carbone e dell le grandi imprese al dettaglio dominano ormai sul mercato statunitense per oltre l'80% del totale della spesa ...
Leggi Tutto
Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] terzo sistema). Il riferimento culturale muove dalla tradizione statunitense (che in quel contesto può vantare una lunga e Belgio). Il primo designa un insieme di organizzazioni costituite per perseguire finalità, appunto, caritatevoli e le sue ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] . Oggi si ricorre più frequentemente a lavaggio in mezzi densi costituiti, per es., da una sospensione di magnetite in acqua: a profondità maggiori rispetto a quelle dei giacimenti statunitensi e sovietici, ma si tratta prevalentemente di c ...
Leggi Tutto
L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori industriali alla crisi scoppiata nel 2008. I progressi tecnologici raggiunti in questa [...] del mercato civile.
Il consolidamento dell’i. a. statunitense si è concluso alla fine del secolo scorso, mentre in Europa il primo passo significativo si è compiuto nel 2000 con la costituzione di EADS (European Aeronautic Defence and Space), nata ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...