Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] post-operatoria; l'embolo che occlude l'arteria polmonare, costituito da un trombo rosso che si mobilizza dalle vene profonde come il francese H. Morestin, il britannico H. D. Gillies, gli statunitensi V. H. Kazanjian e V. P. Blair, il tedesco E. ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] della tecnologia, che occupa oggi gli animi di molte persone e costituisce il Leitmotiv di tanta parte dell'arte e della letteratura dei in questo scorcio del Novecento, circa 250.000 per uno statunitense; oltre 100.000 per un europeo; meno di 10.000 ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] Il peso totale superava i 1.000 kg, di cui circa la metà era costituita dal propellente necessario per l'inserimento in orbita (funzionamento dei retrorazzi).
Il programma statunitense continuò con le due sonde Viking, lanciate nel 1975. La storia di ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...]
Ne segue che, poiché le nazioni cercano di costituire loro propri quadri di uomini d'affari, di consistono gli impegni all'estero delle imprese multinazionali a controllo statunitense. In termini di proprietà azionaria, esse sono americane per ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] GATT è salito a quasi un centinaio, e la maggioranza è costituita da nazioni povere.
Il GATT è fondato su pochi principi diritto perfino in una società altamente omogenea come quella statunitense.
b) ‛Trapianti' giuridici
Il trapianto giuridico ha ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] dal corpo del timoniere, questi sta completamente sdraiato nell'abitacolo costituito dalla cassa d'aria e situato a prua nelle imbarcazioni Moioli. La barca italiana batté in finale quella statunitense, guidata da John Kelly jr. e timonata da ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] Pernambuco) durò circa 100 anni (dal 1600 al 1695) ed era costituito da 20.000 persone (il 15% dell'intera popolazione brasiliana) e 13 Cinquanta. Contemporaneo di Carneiro, lo studioso statunitense M. Herskovits diede legittimità teorica alla tesi ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] del percorso di completo che laureò campione lo statunitense Ted Coffin su Nally Cor, seguito dal connazionale ostacolo largo al cui interno sono inseriti riempitivi.
La riviera è costituita da uno specchio d'acqua che non deve avere alcun ostacolo né ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] le gare tra atleti di Cambridge e Oxford o, in altri casi, dei college statunitensi. Ma con la nascita dell'Olimpiade moderna, all'interno della quale l'atletica costituiva lo sport principale sia per numero di partecipanti sia per il più largo ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] Uniti (da 2,5 a 4 milioni, escluse le famiglie) sarebbe costituita da Messicani (v. ONU, 1989, p. 70).
La tipologia dei del nostro paese. Durante gli anni di guerra l'economia statunitense imparò a fare a meno del massiccio e continuativo rifornimento ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...