DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] sul tappeto.
Già nel luglio del 1945, all'indomani della costituzione del governo Parri, il D. aveva messo le mani avanti che lo stesso esprimeva in un incontro con il diplomatico statunitense Tittinan, di come non ci si potesse aspettare "che i ...
Leggi Tutto
COMUNICAZIONI DI MASSA
Denis McQuail
Alessandro Pace
Sociologia
di Denis McQuail
Introduzione
'Mezzi di comunicazione di massa' (o mass media) è un termine collettivo entrato nell'uso per indicare [...] di libertà di parola, di opinione ecc. rientri anche la possibilità di costituire ed esercitare un'impresa radiotelevisiva (U.S. Supreme Court, in N. sentenza n. 348 del 1990 e il legislatore statunitense nel Freedom of information act del 1966), si ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] avrebbero potuto aspirare ad una rappresentanza politica che la costituzione oligarchica invece negava.
Nell'arco di poco meno Le ragioni del suo fallimento, riflette lo storico statunitense, sono da ricercare piuttosto nel suo carattere particolare, ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] sono questi i materiali con cui si riempie la nozione di costituzione, sia in sede giuridica che in sede politologica (e difatti figura molto usata in questo modello, specie nell'esperienza statunitense, è quella dell'agenzia (agency). Ma l'agency ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] dei disabili e la Corte suprema statunitense, nel 1927, ha scritto che l'eugenetica mediante sterilizzazione involontaria delle persone ritardate mentalmente era costituzionalmente accettabile. Queste leggi costituiscono un precedente per le leggi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] rilevano una radiazione di corpo nero a circa 3 K che costituisce una sorta di 'residuo fossile' del big bang. Per la pressione sulla superficie terrestre). Il 19 ottobre, la sonda statunitense Mariner 5 passa a circa 10.000 km dal centro di Venere ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] i morfologi dei vari paesi. Una di queste fu la costituzione, sin dal 1905, di un comitato permanente, con partecipazione delle Società Anatomiche inglese, germanica, francese, statunitense e della Società Zoologica Italiana, per l'organizzazione di ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] ' come soggetto sociale protagonista agli inizi della storia statunitense? Un osservatore come Tocqueville, sbarcandovi nel 1831, mondo nobiliare è un distintivo che non vale ormai a costituire un separato e soprastante rango, ma solo un di più ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] punto, con il nome di Number Place, dall’architetto statunitense Howard Garnes, ma l’idea non ebbe il successo sperato Cubo di Rubik (Ernö Rubik, 1975)
Il materiale di gioco è costituito da un cubo di plastica suddiviso in un insieme di 26 blocchetti ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] né in questo prima che altrove (a partire dalla società statunitense come mostrato, tra gli altri, da Robert Wuthnow e Mark di un certo numero di aree ben più omogenee di quella nazionale, costituite in qualche caso da una e spesso da più regioni. L’ ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...