Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] valle del Nilo e intorno al delta del fiume (che costituiscono meno del 5% del territorio), con un tasso di densità è valso all’Egitto la concessione di aiuti economici e militari statunitensi per 1,3 miliardi di dollari all’anno.
Dalla fine degli ...
Leggi Tutto
Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio primogenito di Mario Bergoglio e di Regina María Sívori, emigrati piemontesi di estrazione piccolo-borghese. Sulla sua educazione [...] del pontificato) Francesco associa le intuizioni teologiche della costituzione del Vaticano II Gaudium et Spes (1965) una veglia alla vigilia di un paventato intervento militare statunitense contro la dittatura di Bashar Assad. In relazione alla ...
Leggi Tutto
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Si prende in esame il problema della ragionevolezza delle decisioni pubbliche e in particolare dell’amministrazione pubblica, tanto nell'ambito del processo decisionale [...] . infra § 5). Il terzo modello, di origine statunitense, si definisce “hard look test”, perché mediante questo dalle corti per sindacare le decisioni amministrative, ciò che costituisce la principale fonte dei problemi e dispute che da sempre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Corrado Gini
Giovanni Maria Giorgi
Come tutte le menti geniali, Gini spaziò in molti campi dalla statistica all’economia, dalla demografia alla sociologia e all’antropologia, sempre guidato da un innato [...] a cui Benito Mussolini commissionò la stesura della Costituzione fascista. Non va inoltre dimenticato che egli nel 1927 pubblicò The scientific basis of fascism nella rivista statunitense «Political science quarterly».
Di sicuro del regime fascista ...
Leggi Tutto
Generi cinematografici
Roberto Campari
Non si può affrontare la questione dei generi filmici senza partire da quella ormai secolare dei generi letterari. E come afferma N. Frye in Anatomy of criticism: [...] un nuovo mezzo di espressione; mentre più tardi lo statunitense R. Altman (1987) poteva vedere nel musical un musical).
Va comunque osservato che, come nessun testo singolo può costituire di per sé un genere esaurendone tutti i possibili aspetti e ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] una funzione sociale ed estetica essenziale per la costituzione di un'identità nazionale del cinema. La a view (1985; Camera con vista) di James Ivory, un regista statunitense da tempo operante in G. B. e raffinato orchestratore di climi letterari. ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] Deutschland, Brd), nata dall’unificazione delle zone britannica, francese e statunitense, e ad est la Repubblica Democratica Tedesca (Deutsche Demokratische Republik, Ddr), costituita dai territori della zona di occupazione sovietica. Il 3 ottobre ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] garantiscono misure di questo tipo: il sistema statunitense NAVSTAR GPS (Navigation satellite timing and ranging prossime a quelle del tempo reale. Un esempio è dato dalla costituzione di un sistema per il monitoraggio di aree esondate. Il sistema ...
Leggi Tutto
Antisemitismo
Imanuel Geiss
Introduzione
Il termine 'antisemitismo', preso in senso stretto, è usato impropriamente: com'è noto, infatti, anche gli Arabi sono semiti, mentre con antisemitismo si intende [...] con Abramo -, che tenga continuamente presente il cupo sfondo costituito da quasi duemila anni di persecuzioni.Il punto di partenza a manifestarsi le prime avvisaglie di un antisemitismo statunitense. L'acutizzarsi della crisi interna israeliana e l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Adolfo Omodeo
Girolamo Imbruglia
L’identità intellettuale di Adolfo Omodeo si dispiegò in varie ‘figure’, tra loro intrecciate e legate a intense esperienze di vita. Egli fu storico del cristianesimo [...] punti di contatto con la politica della vecchia destra» senza costituire un «punto di partenza», ed era «rivoluzionarismo allo L’esempio per lui veniva dai vincitori, dalle società statunitense e britannica (p. 475). Il problema rimase irrisolto ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...