Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] ne era avuta riprova pochi anni prima con il film statunitense The China syndrome (1979, Sindrome cinese) di James Bridges (inizialmente Fiat e Cogne), il 19 novembre 1946 fu costituito a Milano, come società a responsabilità limitata senza fini di ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] della vita collettiva della nazione; il secondo è costituito dalle ricadute a livello sia sociale sia di l’Agreement 123 venne firmato a Washington dal segretario di Stato statunitense e dal ministro degli Esteri indiano.
Anche se sfumate nell ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] , L'imaginaire di J.-P. Sartre (1940). La costituzione dell'immaginario è per Sartre "lo scivolare del mondo in spesso il progetto della conquista e anche del self-made man statunitense, ma tra il Ringo-John Wayne di Stagecoach (1939; Ombre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cose belle e utili: la nascita del prodotto industriale
Anty Pansera
In Italia, di ‘disegno’ – e di ‘prodotto’ industriale – non si può parlare finché il Paese non vive una realtà industrializzata: [...] più esclusivo e costoso. A tutti gli effetti queste auto costituivano uno status symbol, come è ben testimoniato in film come catalano Antoni Gaudì (1852-1926) a Mackintosh, dallo statunitense Charles Eames (1907-1978), allo svizzero-francese Le ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] la sua analisi, che riguarda sostanzialmente l'esperienza statunitense, si tratta di un gruppo sociale schierato su posizioni il sapere, in altre parole, al pari di altri beni costituisce una risorsa scarsa, e al fine di utilizzarlo è necessario in ...
Leggi Tutto
La funzione testimoniale dell’immagine
Pietro Montani
Ground Zero
Nell’archivio delle immagini cui sarà consegnata la memoria del 21° sec., una posizione di assoluto rilievo spetta sicuramente alla [...] per raggiungere un punto limite, sono anche tali da costituirsi come uno spartiacque, un Ground Zero a partire dal alla sua famiglia, perpetrato nel 2006 da un gruppo di militari statunitensi in ῾Irāq. Ma la ricostruzione adottata da De Palma consiste ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] del 2004 ha inserito il diritto all’acqua nella sua Costituzione. La prima iniziativa internazionale che ha tematizzato il diritto e Veolia (ex Vivendi), la tedesca Rwe e la statunitense American water works. Queste imprese sono fra l’altro sostenute ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] dell’Irāq (marzo 2003) i toni e gli obiettivi della politica estera statunitense sono stati accettati solo da una parte dei Paesi dell’UE (non come l’esito della lealtà di tutti verso la costituzione, e non come la conseguenza di un’appartenenza a ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] oltre. Ma, com'è noto, la tipologia residenziale prevalente nelle aree urbane statunitensi, se si eccettuano i CBD's o Central Business Districts, è costituita soprattutto di unità monofamigliari con bassa densità abitativa. D'altro canto il resto ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] nelle profondità del cielo condotto dagli Osservatori di Lick, Yerkes e di altre località statunitensi resero possibile la costituzione di grandi biblioteche di lastre astrografiche di precisione, che potevano essere studiate e analizzate dagli ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...