Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] venture tra la Montedison e la statunitense Hercules –, che egli aveva portato al successo introducendovi la tecnologia della polimerizzazione del polipropilene in fase gassosa. La RMCA era una strana entità, costituita da piccole società del gruppo ...
Leggi Tutto
Integrazione sociale
Richard Münch
Introduzione
L'integrazione sociale è uno stato della società in cui tutte le sue parti sono saldamente collegate tra loro e formano una totalità delimitata rispetto [...] riconoscimento materiale di tali diritti. Ciononostante la società statunitense, che pure ha un'altissima percentuale di immigrati una più ampia unità sociale sia a seguito della costituzione del mercato comune, sia a seguito della concorrenza sempre ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] ) e la giapponese Kazuio Sejima (n. 1956) costituiscono, tutto sommato, ancora un’eccezione. Pochissimi i progettisti il grandioso complesso polifunzionale di Midtown (2007), del gruppo statunitense SOM, al cui interno è anche il raffinato Suntori ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] guadagni derivanti da una sfida all’egemonia politica e militare statunitense. In evidente risposta alle azioni degli Stati Uniti e dei suoi alleati, Cina e Russia hanno avviato la costituzione della Shanghai coop-eration organization (SCO). La SCO è ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] pochi mesi l'una dagli altri (il primo satellite statunitense immesso in orbita, Explorer, venne lanciato il 31 . Galileo ci ha fatto scoprire che Giove ha un anello, costituito da grani di polvere provenienti dai quattro satelliti maggiori e da nubi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] la rete commerciale – venne ceduta in blocco al colosso statunitense General electric. Restò con la casa madre solo il generatori e così via. Il collegamento tra tutti questi dispositivi costituisce la rete domotica che, a sua volta, si collega alla ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] greggio, è evidente che la via iraniana costituirebbe la variante ottimale per diversificare l’esportazione delle risorse. Tale variante è però stata ostacolata in ogni modo dalla politica statunitense. Sullo sfondo della costante pressione degli ...
Leggi Tutto
Francesco Moliterni
Abstract
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS) è riconducibile ad un modello istituzionale distante da quello della autorità settoriale e nel contempo [...] ).
E la vicenda emblematica del colosso assicurativo statunitense AIG, su cui pare essere ricaduta in Statuto dell’IVASS), è da ricordare che il Direttorio integrato dell’IVASS è costituito dal Direttorio della Banca d’Italia (art. 13, d.l. n. ...
Leggi Tutto
Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] è la fotografia degli eventi meteorologici. Il clima è la specie costituita dall'insieme di tutti i tipi di tempo che si possono .
Il limite delle previsioni
Gli studi del meteorologo statunitense Edward N. Lorenz avevano precisato, alla fine degli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] linea di borse e accessori che con la borsa Bagonghi costituì una delle principali icone degli anni Cinquanta.
La moda-boutique poneva come tramite fra la produzione italiana e la clientela statunitense.
A Milano, fatta oggetto per la prima volta di ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...